Press
Agency

Michelin lancia il primo pneumatico completamente green

Entro il 2030 i prodotti della casa francese saranno il 20% più efficienti dal punto di vista energetico

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico verde, o meglio a bassa resistenza al rotolamento. Ora, quasi trent'anni dopo, dopo attente ricerche, propone e.Primacy, il primo pneumatico eco-responsabile. L'analisi dell'intero ciclo di vita è stata integrata nella sua progettazione per far fronte all’impatto ambientale del prodotto: il risultato è uno pneumatico ricco di tecnologie, che lo ren...

Collegate

Pneumatici 100% sostenibili per Michelin grazie al riciclo

L'ambiziosa collaborazione con Carbios

Nei giorni scorsi Michelin ha fatto sapere dello sviluppo di una tecnologia molto promettente per i propri pneumatici, la quale si basa sul riciclaggio enzimatico dei rifiuti Pet. Per la prima volta al... segue

Michelin sfrutterà le navi mercantili a vela per trasportare pneumatici

Si punta a ridurre le emissioni inquinanti della logistica

Michelin, multinazionale francese celebre per la produzione e vendita di pneumatici, ha deciso di sfruttare le navi mercantili a vela per il trasporto del proprio prodotto principale. L’obiettivo è qu... segue

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue