Press
Agency

Hyundai: il punto chiave è l'aerodinamica

Secondo la casa automobilistica, l'auto è un elemento di espressione personale

Per Hyundai il punto chiave è oggi la l'aerodinamica, non solo come fattore tecnico, ma proprio come una leva che è in grado di rendere l'auto più sostenibile e di garantire prestazioni migliori in termini di autonomia, consumi, stabilità e silenziosità. Ad esempio Hyundai Ioniq 6 ha un coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx) di 0,21, tra i più bassi. Anche il suo design presenta innovazioni che riducono la resistenza all'aria, come i deflettori attivi del paraurti anteriore che si aprono solo per il raffreddamento e che altrimenti rimangono chiusi portando un guadagno del 20% in termini di efficienza. 

L'idea alla base delle auto che la casa automobilistica vuole produrre è che il veicolo non è solo un mezzo di trasporto, ma soprattutto un elemento di espressione personale e uno spazio all'interno del quale vivere secondo i propri ritmi e bisogni. In quest'ottica è stata costruita anche Hyundai Inster, che da non molto ha debuttato sul mercato italiano: è elettrica al 100%, estremamente spaziosa e costruita per essere compatta ed abitabile. 

Suggerite

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue

Mit: "1309 veicoli nel tunnel di Tenda nei primi due giorni di apertura"

L'opera permette il ripristino del collegamento tra Italia e Francia

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a seguito dell'apertura del passaggio sono stati "1309 i veicoli che hanno percorso il tunnel di Tenda nei primi due giorni di apertura".... segue