Press
Agency

Sol: deliberata la distribuzione di un dividendo di 0,390 Euro

Nominato il nuovo cdv e riconfermato il presidente Aldo Fumagalli Romario

L'assemblea ordinaria degli azionisti di Sol Spa ha approvato il bilancio d'esercizio 2024 e ha nominato i membri del consiglio di amministrazione. La società opera nel settore della produzione, ricerca e distribuzione di gas industriali e per uso medico allo stato liquido e gassoso, nel settore dell'assistenza domiciliare, nelle biotecnologie e nella produzione di energia idroelettrica rinnovabile; è quotata presso Borsa Italiana Spa. 

Deliberata la distribuzione di un dividendo di 0,390 Euro, in aumento rispetto all'anno scorso (0,370 Euro); sarà messo in pagamento dal 21 maggio. Il fatturato consolidato è di 1.610,4 milioni di Euro (+8,3% rispetto a 1.487,1 milioni del 2023, e +6,4% a pari perimetro), il margine operativo lordo (Ebitda) di 403,8 milioni (pari al 25,1% del fatturato), il risultato operativo (Ebit) di 237,2 milioni (pari al 14,7% del fatturato) e l'utile netto consolidato di 147,7 milioni (pari al 9,2% del fatturato). Il fatturato della capogruppo Sol è di 377,7 milioni di Euro, l'1,1% in meno rispetto al 2023, e l'utile netto corrisponde a 59,1 milioni (contro i 61,2 milioni dell'anno precedente). 

Il consiglio di amministrazione vede le seguenti riconferme: Aldo Fumagalli Romario (presidente), Marco Annoni (vicepresidente), Giovanni Annoni, Giulio Fumagalli Romario, Anna Gervasoni, Cristina Grieco, Antonella Mansi ed Elli Meleti. Si aggiungono i nuovi consiglieri Beatrice Lena, Margherita Tronconi, Andrea Monti e Francesco Giammaria

Suggerite

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Bmw Italia e Eni: al via collaborazione per transizione energetica

Previsto test dell'Hvo di Enilive nei motori diesel di Bmw

Prende il via una collaborazione tra Bmw Italia ed Eni per sostenere la transizione energetica nel settore automobilistico, in cui sia i produttori di auto sia gli operatori energetici sono sempre più... segue

I clienti di Dkv Mobility potranno accedere a oltre 2400 punti di ricarica Ev nel Regno Unito

Possibile grazie alla partnership con la piattaforma Fuuse

La piattaforma internazionale di servizi per la mobilità Dkv Mobility ha stretto una partnership con Fuuse, la piattaforma di gestione di punti di ricarica per veicoli elettrici (Ev) nel Regno Unito.... segue