Press
Agency

London EV Show: innovazione e sfide per la mobilità elettrica europea

Focus su infrastrutture di ricarica, micromobilità e supporto alle startup innovative nel settore EV

Dal 21 al 23 novembre si terrà la quinta edizione del London EV Show, uno degli eventi chiave in Europa dedicati alla mobilità elettrica. La manifestazione si svolge nella cornice dell'Excel di Londra, una città che, a causa delle restrizioni sul traffico per contrastare l'inquinamento, sta puntando sempre più verso i veicoli elettrici a batteria (BEV).

L’evento riunirà oltre 200 espositori, più di 3.500 professionisti del settore e circa 10.000 visitatori, fungendo da crocevia tra leader industriali, decisori politici e innovatori impegnati a plasmare il futuro del trasporto sostenibile. Il programma prevede una serie di conferenze e workshop focalizzati sulla transizione energetica del comparto mobilità, con particolare attenzione alle sfide legate allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica, elemento cruciale per il successo della diffusione dei veicoli elettrici.

Tra le novità più attese figurano numerosi modelli elettrici che saranno presentati in anteprima, e per i visitatori sarà possibile testare i veicoli in un’area esterna dedicata ai test drive, offrendo un’esperienza diretta della guida elettrica.

Non mancheranno inoltre spazi dedicati alla micromobilità, settore in forte espansione che comprende monopattini elettrici, biciclette a pedalata assistita e veicoli compatti, strumenti chiave per la rivoluzione della mobilità urbana sostenibile.

All’interno della manifestazione, particolare rilievo avrà il programma Startup Scaleup, progettato per supportare le nuove imprese innovative nel campo dei veicoli elettrici e delle soluzioni di trasporto green. Questa iniziativa mette in contatto startup con investitori e realtà industriali, favorendo la crescita della prossima generazione di protagonisti nel mercato della mobilità elettrica.

Il London EV Show si conferma quindi come una piattaforma strategica che collega tecnologia, politica e mercato, catalizzando l’innovazione e promuovendo l’adozione su larga scala di soluzioni di trasporto a zero emissioni.

Suggerite

Ecomotive e Isotta Fraschini: motore ibrido per la navigazione green

Innovazione tecnologica e combustibili alternativi per un futuro a basse emissioni nel settore navale

Ecomotive Solutions presenta il progetto 'Diesel Dual Fuel Afs', sviluppato insieme a Isotta Fraschini Motori, società del gruppo Fincantieri, all’Hydrogen Expo 2025 che si terrà a Piacenza dal 21 al... segue

Enit, circa 840 viaggiatori stranieri per congressi e fiere in Italia nel 2024

Generata una spesa turistica di 800 milioni di Euro

Enit, Ente nazionale italiano per il turismo, ha presentato gli ultimi trend del settore in Italia in occasione dell’"Imex" di Francoforte, una delle principali fiere mondiali del settore Mice (Meetings, I... segue

Presentato il Polo tecnologico della subacquea di Fincantieri

Previsti ricavi di circa 820 milioni di Euro

Per Fincantieri la subacquea è una grande opportunità: la società attiva nel settore della cantieristica navale intende porsi come guida nello sviluppo di questa infrastruttura, mettendo a disposizione le... segue