Press
Agency

Assotir: decreto legge Infrastrutture poco incisivo

Lascia al trasportatore l'onere di denunciare le violazioni del proprio cliente

Secondo Assotir, Associazione delle imprese di autotrasporto, il decreto legge Infrastrutture offre soluzioni poco incisive. Il presidente nazionale Anna Vita Manigrasso ha dichiarato: "Il decreto, anche se introduce un inasprimento delle sanzioni ed un ampliamento delle responsabilità ai soggetti della filiera, lascia ancora una volta al trasportatore l’onere di segnalare la violazione della legge da parte del proprio cliente. Che è esattamente la ragione per cui le tutele finora riconosciute non hanno mai funzionato. E stiamo parlando di leggi che sono in vigore da oltre venti anni". 

D'accordo anche il segretario generale Claudio Donati, secondo cui il decreto legge non risolve uno dei problemi principali, ovvero il netto squilibrio in termini di forza commerciale tra committente e trasportatore: senza la definizione di un automatismo per innescare le sanzioni, risulta necessario che sia il trasportatore a denunciare il proprio cliente, ma questo raramente accade.

Sull'argomento, vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Approvato dal cdm il decreto legge Infrastrutture

Tra gli interventi trattati, il ponte sullo Stretto e le opere legate a Milano Cortina 2026

Il consiglio dei ministri (cdm) ha approvato il decreto legge Infrastrutture, un provvedimento urgente e strategico voluto da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e... segue

Suggerite

Tagli agli investimenti stradali metropolitani minacciano sicurezza e progetti

Riduzione drastica dei fondi mette a rischio cantieri e sicurezza stradale metropolitana

Il recente annuncio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, datato 16 maggio, ha fatto emergere una criticità significativa riguardo ai programmi straordinari di manutenzione della rete viaria... segue

Mit, modifiche alla disciplina delle concessioni autostradali

Presto avviate procedure per affidamento di quelle scadute o in scadenza

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che verrà modificata la disciplina delle concessioni autostradali, secondo quanto definito dal decreto legge Infrastrutture approvato... segue

Enit, circa 840 viaggiatori stranieri per congressi e fiere in Italia nel 2024

Generata una spesa turistica di 800 milioni di Euro

Enit, Ente nazionale italiano per il turismo, ha presentato gli ultimi trend del settore in Italia in occasione dell’"Imex" di Francoforte, una delle principali fiere mondiali del settore Mice (Meetings, I... segue