Dal 21 al 25 maggio 2025, l'Esercito italiano partecipa alla 92esima edizione dello Csio di Roma – Piazza di Siena, una delle competizioni internazionali di salto ostacoli, inserita nel circuito FEI Nations Cup. L'evento, ospitato nella storica cornice di Villa Borghese, rappresenta un'eccellenza sportiva e culturale del panorama italiano, capace di attrarre ogni anno migliaia di spettatori, appassionati, autorità e media da tutto il mondo. La Forza Armata è presente alla manifestazione con i propri atleti militari impegnati in gara, con un aviolancio di precisione effettuato dai paracadutisti della Brigata “Folgore” e con un'esibizione del tradizionale carosello di lancia del Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°), una testimonianza della storica vocazione ippica della Forza Armata.
L'Esercito in collaborazione con 1000 Miglia Srl esporrà, nella giornata del 25 maggio, tre autovetture storiche: l'Alfa Romeo 6C 1750 SS “Zagato” del 1929, la Lancia Aprilia Berlina 2^ Serie del 1939 e la Fiat AR 51 “Campagnola” del 1951.
Le tre auto storiche prenderanno parte all'edizione 2025 della 1000 Miglia, nota come la “Corsa più bella del mondo”, che partirà nella città di Brescia il prossimo 17 giugno.
Le auto esposte rappresentano un forte elemento identitario e di richiamo per il pubblico. All'interno dello stand dell'Esercito sarà presente personale del Museo storico della Motorizzazione militare, con il compito di illustrare storia e caratteristiche tecniche dei mezzi, fornendo anche informazioni sulle attività operative, culturali e professionali dell'Esercito Italiano.
IDV - Iveco Defence Vehicles affiancherà le tre auto storiche con un MUV 4x4 con a bordo tecnici specializzati del team IDV, per fornire tutto il supporto e l'assistenza necessaria alle tre autovetture storiche: l'Alfa Romeo 6C 1750 SS “Zagato” del 1929, la Lancia Aprilia Berlina 2^ Serie del 1939 e la FIAT AR 51 durante tutto il percorso. Il MUV celebrerà la cooperazione storica fra l'azienda e Esercito Italiano riportando il reclamo “Insieme andiamo a mille”.