Press
Agency

Scioperi 28 maggio, si fermano il servizio taxi e l'handling aeroportuale

L'astensione di oggi riguarda anche la compagnia aerea easyJet

I sindacati hanno indetto per oggi due scioperi nazionali: da un lato a protestare sono i lavoratori del settore dell'aviazione civile, dall'altro i taxisti. Le sigle coinvolte sono Usb (Unione sindacato di base) Lavoro privato, Usb taxi, Filt-Cgil (Federazione italiana lavoratori trasporti della Confederazione generale italiana del lavoro), Fit-Cisl (Federazione italiana trasporti della Confederazione italiana sindacati lavoratori), Uilt-Uil (Unione italiana dei lavoratori dei trasporti dell'Unione italiana dei lavoratori), Taxi Bari/Intaxi e Cobas (Comitato di base) Lavoro privato. 

Negli aeroporti lo sciopero dura dalle 13:00 alle 17:00 e interessa il personale navigante della compagnia aerea low-cost easyJet e delle società di handling Swissport e Airport handling negli scali di Milano-Linate e Milano-Malpensa. Garantito il servizio dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00, come stabilito da Enac (Ente nazionale aviazione civile). 

Lo sciopero dei taxi interessa invece Roma, Torino, Napoli, Lamezia Terme per 24 ore e Bari per 12 ore dalle 9:00 alle 21:00. I motivi dell'astensione del lavoro riguardano l'uso irregolare delle autorizzazioni Ncc (Noleggio con conducente) e l'ingresso di Uber nel Tpl (Trasporto pubblico locale) non di linea con modalità scorrette e in contrasto con le normative comunali di regolamentazione delle attività dei conducenti, secondo quanto affermato dai sindacati. A Roma un corteo di 40 taxi da piazzale Guglielmo Marconi raggiungerà piazza Bocca della Verità tra le 10:00 e le 13:00.

Nelle province di Milano, Pavia, Cremona, Monza e Brianza e nel Comune di Brescia, infine, è in corso uno sciopero del trasporto pubblico locale per 24 ore, proclamato da Usb Lavoro privato. 

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue