Press
Agency

Nissan: piano di rifinanziamento da circa 7 miliardi di dollari

La raccolta avverrebbe tramite l'emissione di titoli convertibili e con un prestito sindacato

Nissan intende lanciare un piano di rifinanziamento da oltre 1000 miliardi di yen (circa 7 miliardi di dollari) per far fronte alle pressioni finanziarie e gestire il debito in scadenza nel 2026. 

La raccolta avverrebbe tramite l'emissione fino a 630 miliardi di yen di titoli convertibili ed obbligazioni ad alto rendimento in dollari statunitensi ed Euro. La società prevede anche un prestito sindacato da 1 miliardo di sterline (circa 1,35 miliardi di dollari) garantito dall'agenzia governativa britannica a sostegno delle esportazioni, Uk Export Finance. 

La casa automobilistica si sta muovendo poi per raccogliere liquidità dismettendo partecipazioni in asset strategici, come le quote della casa madre francese Renault e della società di batterie Aesc Group; sta infine pensando di vendere impianti produttivi in Sudafrica e Messico e mettere in pratica un'operazione di sale-and-lease-back della sede centrale di Yokohama e di altri immobili negli Usa. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Foxconn potrebbe utilizzare lo stabilimento Nissan di Oppama?

Un accordo potrebbe salvare l'impianto dalla chiusura

La casa automobilistica Nissan Motor starebbe trattando per consentire al produttore di elettronica taiwanese Foxconn di utilizzare le proprie fabbriche nazionali per costruire veicoli elettrici. Il fine... segue

Nissan valuta la riduzione della propria partecipazione in Renault

La vendita delle azioni permetterebbe alla casa giapponese di investire su nuovi veicoli

Nissan starebbe considerando la riduzione della propria partecipazione nella partner francese Renault per sostenere i propri investimenti su nuovi prodotti. La vendita delle azioni confermerebbe la volontà... segue

Nissan valuta la vendita della propria sede di Yokohama

La casa automobilistica starebbe puntando sulla tecnologia "e-power"

Nissan starebbe valutando di vendere la sua sede centrale di Yokohama per reperire rapidamente le risorse necessarie per finanziare il proprio business, dopo aver chiuso lo scorso anno fiscale in negativo... segue

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue