Press
Agency

Volvo CE investe 228 milioni per espandere la produzione globale di escavatori

Incremento produttività e modernizzazione impianti per rispondere alla domanda

Volvo Construction Equipment ha annunciato un piano di investimento da 2,5 miliardi di corone svedesi, equivalenti a circa 228 milioni di Euro, con l’obiettivo di potenziare la produzione di escavatori in tre siti chiave situati in Svezia, Corea del Sud e Nord America. Questa mossa strategica riflette l’impegno del gruppo nel rafforzare la propria presenza globale e migliorare l’efficienza produttiva in mercati fondamentali. In particolare, lo stabilimento di Changwon, in Corea del Sud, sarà oggetto di un significativo ammodernamento. L’obiettivo è aumentare la capacità produttiva e rispondere in maniera più efficace alla crescente domanda nel mercato asiatico, che vede un’evoluzione continua nelle esigenze infrastrutturali ed industriali. Quanto alla produzione europea di escavatori cingolati, Volvo ha individuato la Svezia come luogo ideale per consolidare la propria attività, anche se la decisione ufficiale riguardante la scelta definitiva della sede, la portata dell’investimento e la tempistica verrà formalizzata entro la fine del 2025. Questa fase di valutazione testimonia la volontà di ottimizzare processi e risorse, garantendo al contempo elevati standard qualitativi. 

In Nord America, la strategia prevede l’introduzione di una nuova linea di assemblaggio presso lo stabilimento di Shippensburg, negli Stati Uniti. Questa iniziativa è pensata per meglio servire il mercato locale, riducendo i tempi di consegna ed aumentando la flessibilità produttiva in un contesto caratterizzato da una domanda dinamica. Nel complesso, questo investimento rappresenta un passo decisivo per Volvo Construction Equipment nel rafforzamento della propria catena di produzione a livello internazionale, mirando a soddisfare con tempestività le esigenze di un settore in continua evoluzione, dove efficienza, innovazione e capacità produttiva sono elementi imprescindibili.

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue

Gorizia, rinnovata la Convezione per la vigilanza sui mezzi pubblici cittadini

Guardie giurate controlleranno la sicurezza a bordo delle linee urbane

Continuano le azioni per rendere il trasporto pubblico locale (Tpl) più sicuro: il Comune di Gorizia e la società Atp (Azienda provinciale trasporti) hanno recentemente rinnovato la Convenzione per la v... segue