Press
Agency

Volvo CE investe 228 milioni per espandere la produzione globale di escavatori

Incremento produttività e modernizzazione impianti per rispondere alla domanda

Volvo Construction Equipment ha annunciato un piano di investimento da 2,5 miliardi di corone svedesi, equivalenti a circa 228 milioni di Euro, con l’obiettivo di potenziare la produzione di escavatori in tre siti chiave situati in Svezia, Corea del Sud e Nord America. Questa mossa strategica riflette l’impegno del gruppo nel rafforzare la propria presenza globale e migliorare l’efficienza produttiva in mercati fondamentali. In particolare, lo stabilimento di Changwon, in Corea del Sud, sarà oggetto di un significativo ammodernamento. L’obiettivo è aumentare la capacità produttiva e rispondere in maniera più efficace alla crescente domanda nel mercato asiatico, che vede un’evoluzione continua nelle esigenze infrastrutturali ed industriali. Quanto alla produzione europea di escavatori cingolati, Volvo ha individuato la Svezia come luogo ideale per consolidare la propria attività, anche se la decisione ufficiale riguardante la scelta definitiva della sede, la portata dell’investimento e la tempistica verrà formalizzata entro la fine del 2025. Questa fase di valutazione testimonia la volontà di ottimizzare processi e risorse, garantendo al contempo elevati standard qualitativi. 

In Nord America, la strategia prevede l’introduzione di una nuova linea di assemblaggio presso lo stabilimento di Shippensburg, negli Stati Uniti. Questa iniziativa è pensata per meglio servire il mercato locale, riducendo i tempi di consegna ed aumentando la flessibilità produttiva in un contesto caratterizzato da una domanda dinamica. Nel complesso, questo investimento rappresenta un passo decisivo per Volvo Construction Equipment nel rafforzamento della propria catena di produzione a livello internazionale, mirando a soddisfare con tempestività le esigenze di un settore in continua evoluzione, dove efficienza, innovazione e capacità produttiva sono elementi imprescindibili.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue