Press
Agency

Trasportounito: sistemi portuali inefficienti nei servizi per i camion

Necessari controlli su sicurezza e introduzione delle Port fee

Giuseppe Tagnochetti, coordinatore nazionale trasporto contenitori di Trasportounito, ha commentato l'attuale situazione di inefficienza dei porti in relazione agli autotrasporti e ha chiesto alle Autorità di sistema portuale interventi strutturati e regolatori per il rispetto delle condizioni minime di dignità e sicurezza stradale degli autisti e per la sostenibilità dei conti economici delle imprese di autotrasporto. Tra le richieste, l'introduzione delle Port fee, una sorta di minimo garantito a fronte dei costi sostenuti dalle imprese di autotrasporto.

"Chiediamo funzionalità operativa e il controllo e riduzione dei tempi di attesa e di sosta - ha dichiarato Tagnochetti-. Non abbiamo né interesse né volontà di speculare sull’inefficienza dei servizi ai camion che ormai è cronica in porti come Genova, Spezia, Vado Ligure, Livorno, Marghera, né tantomeno fare la guerra ai terminalisti o ad altri operatori della filiera portuale. La nostra richiesta di applicazione delle Port fee ha l’obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi che colpiscono l’autotrasportatore nell’attività portuale quotidiana". 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue