Press
Agency

Monza verso il futuro: 76 milioni per la riqualificazione del circuito

Investimenti strategici e partnership istituzionali per un circuito all’avanguardia e sostenibile

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, insieme a Regione Lombardia, ha stanziato complessivamente 76 milioni di euro ad ACI per il progetto di riqualificazione dell’Autodromo di Monza nel periodo 2022-2025. Questo finanziamento mira a sostenere interventi di miglioramento infrastrutturale essenziali per mantenere l’impianto all’avanguardia nel panorama internazionale. Gli organizzatori del Gran Premio di Formula 1 hanno richiesto che entro l’edizione 2026 si completino ulteriori lavori, con particolare attenzione alle aree dedicate al pubblico, come tribune e hospitality. Regione Lombardia si è già espressa favorevolmente in merito a queste ulteriori opere. Il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha sottolineato l’impegno regionale con un contributo di 55 milioni destinato al rilancio del Parco di Monza. Ha inoltre ribadito l’importanza di una nuova concessione del Parco in favore di ACI, estesa fino al 2050, per garantire la continuità degli investimenti necessari. Fontana ha auspicato un pronto riscontro da parte del Comune di Monza, che finora ha mostrato disponibilità, affinché si concretizzino le condizioni per il rinnovo autorizzativo che permetta il completamento degli interventi programmati. Interpellato sull’esclusione del circuito di Imola dal calendario della Formula 1, Fontana ha evidenziato come la permanenza di due Gran Premi in Italia fosse già una situazione eccezionale. Ha spiegato che la scelta operata dagli organizzatori ha privilegiato Monza, riconosciuto per la sua storicità, fascino e unicità, rispetto ad altre sedi che aspirano ad ospitare eventi di questo livello. La competizione internazionale per i Gran Premi è molto alta, e mantenere due appuntamenti nel medesimo Paese rappresentava una sfida complessa da sostenere. Monza, con le sue caratteristiche uniche, si conferma dunque il punto di riferimento irrinunciabile per la Formula 1 italiana.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue