Press
Agency

Monza verso il futuro: 76 milioni per la riqualificazione del circuito

Investimenti strategici e partnership istituzionali per un circuito all’avanguardia e sostenibile

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, insieme a Regione Lombardia, ha stanziato complessivamente 76 milioni di euro ad ACI per il progetto di riqualificazione dell’Autodromo di Monza nel periodo 2022-2025. Questo finanziamento mira a sostenere interventi di miglioramento infrastrutturale essenziali per mantenere l’impianto all’avanguardia nel panorama internazionale. Gli organizzatori del Gran Premio di Formula 1 hanno richiesto che entro l’edizione 2026 si completino ulteriori lavori, con particolare attenzione alle aree dedicate al pubblico, come tribune e hospitality. Regione Lombardia si è già espressa favorevolmente in merito a queste ulteriori opere. Il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha sottolineato l’impegno regionale con un contributo di 55 milioni destinato al rilancio del Parco di Monza. Ha inoltre ribadito l’importanza di una nuova concessione del Parco in favore di ACI, estesa fino al 2050, per garantire la continuità degli investimenti necessari. Fontana ha auspicato un pronto riscontro da parte del Comune di Monza, che finora ha mostrato disponibilità, affinché si concretizzino le condizioni per il rinnovo autorizzativo che permetta il completamento degli interventi programmati. Interpellato sull’esclusione del circuito di Imola dal calendario della Formula 1, Fontana ha evidenziato come la permanenza di due Gran Premi in Italia fosse già una situazione eccezionale. Ha spiegato che la scelta operata dagli organizzatori ha privilegiato Monza, riconosciuto per la sua storicità, fascino e unicità, rispetto ad altre sedi che aspirano ad ospitare eventi di questo livello. La competizione internazionale per i Gran Premi è molto alta, e mantenere due appuntamenti nel medesimo Paese rappresentava una sfida complessa da sostenere. Monza, con le sue caratteristiche uniche, si conferma dunque il punto di riferimento irrinunciabile per la Formula 1 italiana.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue