Press
Agency

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in particolare nei fine settimana a Capri. Hanno presenziato il sindaco di Anacapri, il consigliere delegato ai trasporti della Regione Campania, i rappresentanti del Comune di Capri e delle Forze di polizia, il comandante della Capitaneria di porto di Capri, nonché i dirigenti della Città metropolitana degli uffici trasporti e viabilità, per esaminare le priorità per le amministrazioni locali. 

È emersa la necessità di assicurare con regolarità le corse notturne dedicate al trasporto di merci e rifiuti in modo da evitare la circolazione diurna di autoarticolati e furgoni sulle arterie principali dell’isola. La Regione ha assicurato il massimo impegno e la Città metropolitana ha promesso di accelerare il restyling della viabilità in alcuni punti dell'isola e di promuovere l'acquisto dei titoli di viaggio con modalità elettronica per evitare assembramenti. 

Suggerite

Salone nautico di Genova: oggi la presentazione in antemprima a "Expo Osaka 2025"

L'evento organizzato da Confindustria nautica si terrà dal 18 al 23 settembre 2025

A "Expo Osaka 2025", esposizione universale in corso ad Osaka (Giappone) dal 13 aprile al 13 ottobre, viene presentata oggi in anteprima la 65esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova.... segue

Adsp mar Ligure Occidentale, commissario Paroli assume poteri e prerogative del Comitato di gestione

Mit: "Provvedimento necessario dopo la scadenza dell'ente"

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il 27 giugno il decreto secondo cui "il commissario straordinario dell’Autorità di sistema por... segue

Autostrada A22 Brennero-Modena: sospesa nuovamente la gara

Previsto diritto di prelazione per il promotore. Commissione Ue: "Preoccupazioni su concorrenza e trasparenza"

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha sospeso nuovamente la gara per la concessione dell'autostrada A22 Brennero-Modena. Il bando sarebbe dovuto scadere originariamente il 28 febbraio,... segue