Press
Agency

Hyundai, mobilità smart e avanzata grazie all'integrazione di Google Places

Un database contiene informazioni precise e dettagliate su oltre 200 milioni di punti di interesse

Hyundai continua a voler migliorare l'esperienza dei propri clienti attraverso l'integrazione di Google Places in numerosi modelli: questa innovazione permette attraverso sistemi di navigazione di ultima generazione di rendere più rapido e intuitivo l'inserimento delle destinazioni. Un database completo di indirizzi e dettagli permette di espandere le opzioni di navigazione a bordo, accedendo a dati precisi e recensioni sui punti di interesse -oltre 200 milioni- con indicazioni puntuali come orari di apertura, descrizioni, foto. Un sistema di completamento automatico e ricerca testuale avanzata rendono il tutto più semplice, in linea con la filosofia dell'azienda secondo cui la mobilità deve essere smart e avanzata.

A poter ospitare la novità sono le auto dotate del sistema di infotainment ccNC (connected car Navigation Cockpit) e aggiornati con il software più recente, anche già consegnati ai clienti. Si tratta dei modelli Nuova Kona (2023-), Nuova Santa Fe (2024-), Nuova Tucson (2024-), Nuova Ioniq 5 (2024-), Ioniq 5 N (2024-) e Ioniq 9 (2025-).

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue