Press
Agency

Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Musumeci

Tra i temi: autostrade, procedimento sanzionatorio nei confronti di Rfi e tutela isole minori

Si svolge oggi, mercoledì 16 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.
 
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, risponde a interrogazioni sulle iniziative per preservare, in sinergia con il concessionario e gli enti locali, la gratuità del raccordo autostradale Montichiari-Ospitaletto, noto come “Corda Molle”, in provincia di Brescia (Benzoni – AZ-PER-RE); sulle criticità del sistema Eucaris per l’interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli nei Paesi dell’Ue (Schullian – Misto-Min. ling.); sulle iniziative conseguenti alla delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti concernente l'avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Rete ferroviaria italiana Spa in relazione ai gravi disservizi del 2 ottobre 2024 (Barbagallo – PD-IDP); sui proventi del pedaggio dell’autostrada A4 Brescia-Padova, con particolare riguardo alla loro destinazione a beneficio del territorio veneto (Cappelletti – M5S).

Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, risponde a un’interrogazione sulle ulteriori iniziative a tutela delle isole minori, nonché alla loro valorizzazione e sviluppo (Bignami – FDI).

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue