Press
Agency

Renault Sa: Duncan Minto è il nuovo ceo ad interim

Dopo l'annuncio di una revisione al ribasso degli obiettivi 2025, -16% alla borsa di Parigi

Dal 15 luglio Duncan Minto è il ceo ad interim di Renault Sa fino alla nomina della persona che definitivamente ricoprirà l'incarico. Minto, anche direttore finanziario di Renault Group, si occuperà della gestione quotidiana della società insieme a Jean-Dominique Senard, presidente di Renault Sas (società operativa del Gruppo). 

Minto è entrato nel Gruppo Renault nel 1997 e ha una solida esperienza finanziaria: ha rivestito diverse volte il ruolo, tra gli altri, di direttore finanziario in vari Paesi. 

Dopo l'uscita di Luca De Meo dal Gruppo (vedi Mobilità.news) e l'arrivo del manager, Renault ha perso oltre il 16% a quota 34,4 Euro nella borsa di Parigi. Questo anche perché il nuovo ceo ha annunciato una significativa revisione al ribasso degli obiettivi per il 2025, con margine operativo atteso al 6,5% (prima era al 7%) e il free cash flow tra 1 e 1,5 miliardi di Euro (2 miliardi previsti in un primo momento). 

Collegate

De Meo lascia Renault per passare a Kering

A Parigi vola il titolo della società di moda mentre calano le azioni del gruppo automobilistico

L'amministratore delegato del Gruppo Renault Luca de Meo ha lasciato il suo ruolo dopo cinque anni. Le dimissioni avranno effetto dal 15 luglio e intanto il consiglio di amministrazione della casa automobilistica... segue

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue