Press
Agency

Sindacati a Gruppo Fs italiane: “Riorganizzazioni senza confronto”

La richiesta di un incontro urgente con la struttura aziendale

In un comunicato i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti hanno risposto alle riorganizzazioni da parte del Gruppo Fs e hanno chiesto l’apertura di un tavolo. 

“Le organizzazioni sindacali firmatarie del Contratto aziendale del Gruppo Fs italiane esprimono forte preoccupazione per le recenti variazioni comunicate tramite numerose disposizioni organizzative, che stanno modificando l’assetto del Gruppo Fs e delle società sottostanti senza il previsto confronto sindacale” hanno dichiarato denunciando "la violazione del sistema di relazioni industriali previsto dal contratto, che impone un’informativa preventiva e strumenti di interlocuzione su scelte organizzative rilevanti".

“Siamo in allarme -proseguono i sindacati- anche per il massiccio ricorso a consulenze esterne e per la gestione degli incarichi dirigenziali, con scarsa valorizzazione delle risorse interne”.

“Chiediamo un incontro urgente con la struttura aziendale e, nelle more, la sospensione degli effetti delle disposizioni già adottate” concludono le sigle. 

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor

Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più

Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro... segue