Press
Agency

Sindacati a Gruppo Fs italiane: “Riorganizzazioni senza confronto”

La richiesta di un incontro urgente con la struttura aziendale

In un comunicato i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti hanno risposto alle riorganizzazioni da parte del Gruppo Fs e hanno chiesto l’apertura di un tavolo. 

“Le organizzazioni sindacali firmatarie del Contratto aziendale del Gruppo Fs italiane esprimono forte preoccupazione per le recenti variazioni comunicate tramite numerose disposizioni organizzative, che stanno modificando l’assetto del Gruppo Fs e delle società sottostanti senza il previsto confronto sindacale” hanno dichiarato denunciando "la violazione del sistema di relazioni industriali previsto dal contratto, che impone un’informativa preventiva e strumenti di interlocuzione su scelte organizzative rilevanti".

“Siamo in allarme -proseguono i sindacati- anche per il massiccio ricorso a consulenze esterne e per la gestione degli incarichi dirigenziali, con scarsa valorizzazione delle risorse interne”.

“Chiediamo un incontro urgente con la struttura aziendale e, nelle more, la sospensione degli effetti delle disposizioni già adottate” concludono le sigle. 

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue