Press
Agency

La nuova versione dell'app Bmw calcola l'impronta di CO2

Considera le emissioni prodotte viaggiando e quelle derivanti dalla produzione dell'auto

Bmw continua i propri passi avanti verso una maggiore digitalizzazione e sostenibilità dei propri viaggi: le applicazioni My Bmw App e Mini App presentano ora un nuovo aggiornamento che segnala ai conducenti qual è la propria impronta di carbonio. Dopo quasi tre anni dalla nascita della funzione "My Trips", utile ai guidatori per valutare i propri viaggi, ora sarà possibile anche ottenere dati e informazioni utili sulle emissioni generate durante i percorsi effettuati. In particolare vengono prese in considerazione due tipologie di emissioni: quelle derivanti dall'uso del veicolo, calcolate analizzando i percorsi completati dal guidatore, e quelle provenienti dalla produzione dei veicolo, quindi le emissioni generate durante il processo di fabbricazione dell'auto a partire dalla lavorazione delle materie prime, dall'approvvigionamento dei materiali, dalla logistica dei trasporti e dalla produzione del modello specifico, tutte informazioni calcolate secondo standard riconosciuti. 

L'aggiornamento è ad oggi disponibile nei Paesi europei: Germania, Austria, Belgio, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Svizzera. I modelli per i quali il servizio è attivo sono Bmw Serie 1 (modello 81Ge), Bmw Serie 2 (31Gh), Bmw X2 (71Gm, 21Gm), Bmw X3 (11Gr, 31Gp, 65Gp), Bmw Serie 5 (31Fk, 11Jf, 71Fj), Bmw Serie 5 Touring (11Hh, 11Gw, 21Gv), Bmw M5 (81Fk), Bmw iX (41Cf), Mini Cooper (11Gc), Mini Cooper C (11Gd), Mini Aceman (31Gc) e Mini Countryman (41Ga, 11Ga).

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue