La Camera dei Deputati ha approvato nelle ultime ore un ordine del giorno presentato dall’onorevole Giuseppe Chiazzese (Movimento 5 Stelle) che riguarda le auto che circoleranno nei prossimi anni nel nostro Paese. Secondo quanto previsto dall’odg in questione, infatti, il Governo si impegna a valutare un’opportunità particolare per quel che riguarda la commercializzazione dei veicoli: a partire dal 203...
L'impegno dell'Italia: nel 2035 nessuna auto a benzina o diesel
La Camera ha approvato un ordine del giorno sul tema
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Addio petrolio. In California 384 milioni per fermare auto e diesel entro il 2035
La transizione energetica degli Usa
Tra breve il petrolio sarà una commodity con scarso valore. Tutto il mondo industrializzato più energivoro sta velocemente virando verso la mobilità green. La punta di diamante di questa nuova era negli Us... segue
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue