Press
Agency

Renault Group: aumento dell'1,3% delle vendite nel primo semestre 2025

La crescita in Europa: Renault +8,4%, Dacia +1,1%, Alpine +89,8%

Nel primo semestre 2025 Renault Group ha registrato un aumento dell'1,3% delle vendite mondiali rispetto al 2024, con 1.169.773 unità vendute. 

Considerando il mercato europeo delle vetture -in calo dell'1,0%- Renault Group vede un aumento del 5,4% con 708.106 veicoli immatricolati; ai primi due posti Dacia Sandero e Renault Clio. Nello specifico la marca Renault conta 394.278 autovetture vendute (+8,4%), posizionandosi al secondo posto in Europa; nei mercati internazionali invece è cresciuta del 16,3% grazie al piano strategico "International Game Plan" che mira a rafforzarne la presenza a livello extraeuropeo. In Europa Dacia invece conta 308.957 autovetture (+1,1%), sul podio europeo delle vendite a privati e Alpine vede 4.871 autovetture vendute (+89,8%), soprattutto grazie al modello A290 e alla gamma A110. 

In riferimento ai veicoli commerciali, invece, Renault è in calo del 29% nel primo semestre 2025, contro il 13% della diminuzione totale di questi mezzi nel mercato europeo. Rimane comunque al secondo posto nel continente. 

In aumento la quota dei veicoli elettrificati del Gruppo, che riguarda circa il 44% delle vendite. Renault vede il 59% dei propri veicoli elettrificati, Dacia il 23,5% e Alpine il 76,0%. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue