Press
Agency

Renault Group: aumento dell'1,3% delle vendite nel primo semestre 2025

La crescita in Europa: Renault +8,4%, Dacia +1,1%, Alpine +89,8%

Nel primo semestre 2025 Renault Group ha registrato un aumento dell'1,3% delle vendite mondiali rispetto al 2024, con 1.169.773 unità vendute. 

Considerando il mercato europeo delle vetture -in calo dell'1,0%- Renault Group vede un aumento del 5,4% con 708.106 veicoli immatricolati; ai primi due posti Dacia Sandero e Renault Clio. Nello specifico la marca Renault conta 394.278 autovetture vendute (+8,4%), posizionandosi al secondo posto in Europa; nei mercati internazionali invece è cresciuta del 16,3% grazie al piano strategico "International Game Plan" che mira a rafforzarne la presenza a livello extraeuropeo. In Europa Dacia invece conta 308.957 autovetture (+1,1%), sul podio europeo delle vendite a privati e Alpine vede 4.871 autovetture vendute (+89,8%), soprattutto grazie al modello A290 e alla gamma A110. 

In riferimento ai veicoli commerciali, invece, Renault è in calo del 29% nel primo semestre 2025, contro il 13% della diminuzione totale di questi mezzi nel mercato europeo. Rimane comunque al secondo posto nel continente. 

In aumento la quota dei veicoli elettrificati del Gruppo, che riguarda circa il 44% delle vendite. Renault vede il 59% dei propri veicoli elettrificati, Dacia il 23,5% e Alpine il 76,0%. 

Suggerite

"Fare un check-up dell'auto è un gesto di responsabilità", il consiglio di Confartigianato Torino

Il caldo intenso può innescare "collassi meccanici", soprattutto se il veicolo non è stato controllato

"Il caldo intenso può compromettere l'efficienza di componenti fondamentali delle auto innescando veri e propri 'collassi meccanici' che, nella migliore delle ipotesi, si traducono in una sosta forzata... segue

Italdesign e il governo indonesiano insieme nella realizzazione di i2C

Le caratteristiche del nuovo veicolo elettrico esaltano l'identità nazionale del Paese

Italdesign, azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di soluzioni per la mobilità e diversi settori industriali, è stata scelta dal governo indonesiano per lo studio d... segue

Fiumicino, nuove modalità di attivazione della Ztl

Il venerdì e il sabato restrizioni dalle 20 anziché dalle 18. La domenica la circolazione è libera

A Fiumicino sono state definite nuove misure per la gestione del traffico. L'amministrazione comunale, dopo una fase iniziale di sperimentazioni, ha stabilito nuove modalità per l'attivazione della Ztl... segue