Press
Agency

Fiumicino, nuove modalità di attivazione della Ztl

Il venerdì e il sabato restrizioni dalle 20 anziché dalle 18. La domenica la circolazione è libera

A Fiumicino sono state definite nuove misure per la gestione del traffico. L'amministrazione comunale, dopo una fase iniziale di sperimentazioni, ha stabilito nuove modalità per l'attivazione della Ztl (Zona a traffico limitato) in Via Torre Clementina, nel centro storico, per contrastare la sosta selvaggia e migliorare il transito dei mezzi pubblici; al tempo stesso l'obiettivo è di conciliare le esigenze di residenti, commercianti e visitatori.

Secondo le nuove regole, il venerdì e il sabato il traffico chiuderà alle 20 e non alle 18. La domenica invece la Ztl non sarà attiva, ma la Polizia Locale sarà presente in città per contrastare il parcheggio selvaggio in particolare nelle zone con la maggiore concentrazione di attività di ristorazione. 

Sull'argomento, vedi anche Mobilità.news.

Collegate

Fiumicino: lo scorso weekend 163 sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Impiegate 30 pattuglie. Rimossi 20 veicoli in sosta vietata; 2 gli incidenti con feriti

A Fiumicino continuano i controlli da parte della Polizia Locale soprattutto nelle località balneari, caratterizzate da soste selvagge, e presso l'aeroporto "Leonardo Da Vinci". Lo scorso fine settimana t... segue

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue