Press
Agency

Trento, possibile rimodulazione del progetto Interporto

Le disponibilità economiche non sono sufficienti per i lavori delle tre linee previste

A Trento il progetto Interporto, relativo al prolungamento dei binari e al miglioramento delle modalità di entrata dei treni per l'abbattimento dei tempi di carico e scarico nel centro su cui gravitano il settore logistico e quello dei trasporti della Provincia, potrebbe vedere dei rallentamenti a causa della mancanza di una sufficiente copertura finanziaria. L'iniziativa non sembra essere totalmente saltata, ma potrebbe vedere una rimodulazione sulla base delle disponibilità economiche. 

Inizialmente la spesa prevista era di 15 milioni di Euro, di cui 5 milioni derivanti dai fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e 10 milioni dalla Provincia. Il costo ora però ammonterebbe a 50 milioni di Euro secondo il progetto presentato dalla società di ingegneria controllata da Ferrovie dello Stato Italfer, come spiegato da Mauro Groff, dirigente generale Unità missione strategica patrimonio e trasporti della Provincia autonoma di Trento. 

Tra le ipotesi di Groff per risolvere la problematica e mandare avanti i lavori, la riduzione delle linee previste da tre a due. Potrebbero essere per ora sufficienti in quanto l'interporto non è saturo, ma le maggiori difficoltà derivano dai tempi di caricamento e di d'impegno della forza lavoro e dal collegamento con la Germania che non ha infrastrutture adeguate e conformi a quelle italiane. 

Suggerite

Liguria potenzia il servizio ferroviario Milano-Genova nei weekend estivi

Misure straordinarie per garantire mobilità e ridurre disagi durante i lavori sul ponte Po

La Regione Liguria, in collaborazione con Trenitalia e RFI, introduce un potenziamento del servizio ferroviario sulla tratta Milano Rogoredo - Genova Brignole in risposta ai disagi causati dalla chiusura... segue

Giochi Milano-Cortina, 1642 milioni di Euro per infrastrutture stradali

Investimento di 515 milioni di Euro relativo alle ferrovie. In totale stanziati 3,1 miliardi

Ammonta a circa 1642 milioni di Euro l'investimento da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per la costruzione di infrastrutture stradali in occasione dei Giochi olimpici di Milano-Cortina... segue

Sciopero il 25 luglio per personale di accoglienza e accompagnamento sui treni Intercity

Previsto stop anche del Tpl a Lecce. La durata è di quattro ore in entrambi i casi

È stato indetto per domani uno sciopero di quattro ore, dalle 16:30 alle 20:30 che riguarda il personale della società Elior divisione Polaris addetto ai servizi di accoglienza e accompagnamento sui t... segue