La Regione Liguria, in collaborazione con Trenitalia e RFI, introduce un potenziamento del servizio ferroviario sulla tratta Milano Rogoredo - Genova Brignole in risposta ai disagi causati dalla chiusura della linea dovuta ai lavori sul ponte Po, a Bressana Bottarone. A partire da questo fine settimana, saranno operativi due treni regionali supplementari con partenze previste alle 7:05 e alle 8:05 da Milano Rogoredo, nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 luglio, nonché sabato 3 e domenica 4 agosto. Questa iniziativa si affianca all’implementazione del servizio autobus integrativo durante le fasce di punta del mattino e della sera, al fine di facilitare gli spostamenti dei pendolari e dei turisti. Inoltre, la Regione ha predisposto la gratuità della Carta Tutto Treno per il mese di agosto, prevedendo rimborsi del 25% sugli abbonamenti Intercity, e ha ottenuto per i viaggiatori liguri un’offerta di 100.000 posti a tariffa agevolata nelle categorie Economy e Super Economy. L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, sottolinea come questo intervento rappresenti un impegno significativo per mitigare gli effetti degli interventi infrastrutturali, fondamentali ma che insistono su territorio lombardo e non direttamente gestiti dalla Liguria. Si lavora inoltre per estendere i convogli aggiuntivi nei fine settimana di maggior affluenza fino a fine settembre, considerando anche un possibile aumento dell’offerta in direzione Genova-Milano. Questa strategia testimonia una forte attenzione verso pendolari, turisti e associazioni di consumatori, evidenziando una sinergia rara tra istituzioni e utenti per contenere al minimo i disagi provocati da un cantiere essenziale per la rete ferroviaria nazionale. La Regione Liguria consolida così il proprio ruolo di garante nella gestione e nell’erogazione di un servizio di trasporto efficiente e resiliente, anche nelle situazioni di criticità infrastrutturale.
Liguria potenzia il servizio ferroviario Milano-Genova nei weekend estivi
Misure straordinarie per garantire mobilità e ridurre disagi durante i lavori sul ponte Po
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo
Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole
L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue
Treni veloci in Sicilia
Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)
Lunga 38 km a doppio binario, la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue
Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature
La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza
L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue