La Regione Liguria, in collaborazione con Trenitalia e RFI, introduce un potenziamento del servizio ferroviario sulla tratta Milano Rogoredo - Genova Brignole in risposta ai disagi causati dalla chiusura della linea dovuta ai lavori sul ponte Po, a Bressana Bottarone. A partire da questo fine settimana, saranno operativi due treni regionali supplementari con partenze previste alle 7:05 e alle 8:05 da Milano Rogoredo, nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 luglio, nonché sabato 3 e domenica 4 agosto. Questa iniziativa si affianca all’implementazione del servizio autobus integrativo durante le fasce di punta del mattino e della sera, al fine di facilitare gli spostamenti dei pendolari e dei turisti. Inoltre, la Regione ha predisposto la gratuità della Carta Tutto Treno per il mese di agosto, prevedendo rimborsi del 25% sugli abbonamenti Intercity, e ha ottenuto per i viaggiatori liguri un’offerta di 100.000 posti a tariffa agevolata nelle categorie Economy e Super Economy. L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, sottolinea come questo intervento rappresenti un impegno significativo per mitigare gli effetti degli interventi infrastrutturali, fondamentali ma che insistono su territorio lombardo e non direttamente gestiti dalla Liguria. Si lavora inoltre per estendere i convogli aggiuntivi nei fine settimana di maggior affluenza fino a fine settembre, considerando anche un possibile aumento dell’offerta in direzione Genova-Milano. Questa strategia testimonia una forte attenzione verso pendolari, turisti e associazioni di consumatori, evidenziando una sinergia rara tra istituzioni e utenti per contenere al minimo i disagi provocati da un cantiere essenziale per la rete ferroviaria nazionale. La Regione Liguria consolida così il proprio ruolo di garante nella gestione e nell’erogazione di un servizio di trasporto efficiente e resiliente, anche nelle situazioni di criticità infrastrutturale.
Liguria potenzia il servizio ferroviario Milano-Genova nei weekend estivi
Misure straordinarie per garantire mobilità e ridurre disagi durante i lavori sul ponte Po
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Giochi Milano-Cortina, 1642 milioni di Euro per infrastrutture stradali
Investimento di 515 milioni di Euro relativo alle ferrovie. In totale stanziati 3,1 miliardi
Ammonta a circa 1642 milioni di Euro l'investimento da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per la costruzione di infrastrutture stradali in occasione dei Giochi olimpici di Milano-Cortina... segue
Trento, possibile rimodulazione del progetto Interporto
Le disponibilità economiche non sono sufficienti per i lavori delle tre linee previste
A Trento il progetto Interporto, relativo al prolungamento dei binari e al miglioramento delle modalità di entrata dei treni per l'abbattimento dei tempi di carico e scarico nel centro su cui gravitano... segue
Sciopero il 25 luglio per personale di accoglienza e accompagnamento sui treni Intercity
Previsto stop anche del Tpl a Lecce. La durata è di quattro ore in entrambi i casi
È stato indetto per domani uno sciopero di quattro ore, dalle 16:30 alle 20:30 che riguarda il personale della società Elior divisione Polaris addetto ai servizi di accoglienza e accompagnamento sui t... segue