Press
Agency

Protesta a Napoli contro i taxi abusivi

La denuncia da parte della cooperativa ConsorTaxi contro chi opera illegalmente nel settore della mobilità

A Napoli la cooperativa taxi napoletana ConsorTaxi ha denunciato alla Procura "chi opera illegalmente nel settore della mobilità". Ha inviato una missiva al prefetto, al sindaco e agli assessori alla legalità e ai trasporti esprimendo la propria "preoccupazione e indignazione per l'indifferenza e l'inefficienza delle autorità nel contrastare l'abusivismo in città". "Riteniamo che Comune e Prefettura debbano interagire e prendere immediate misure per tutelare coloro che lavorano regolarmente nel rispetto delle legge ma che sempre più spesso si sentono abbandonati dalle istituzioni" ha aggiunto la cooperativa. 

Anche altre associazioni e sindacati di categoria come Unimpresa, Sitan-Atn, Associazione tassisti di base, Dalla parte del consumatore, Movimento consumatori e Nessuno Tocchi Ippocrate hanno fatto emergere come la situazione a Napoli sia insostenibile, anche a causa dei "continui cantieri" che "stanno paralizzando la mobilità urbana". Viste tutte le attuali problematiche del settore, Unimpresa e Sitan-Atn hanno proclamato lo stato di mobilitazione della categoria che "sfocerà in una forte protesta cittadina di cui sarà comunicato data e modalità di svolgimento". 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue