Press
Agency

Immatricolazioni a giugno in Ue: contrazione del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2024

Confrontando il dato con il periodo pre pandemico, la diminuzione è del 16,6%

Sono state 1.243.732 le nuove immatricolazioni nel mese di giugno nel mercato europeo delle autovetture, una contrazione del 5,1% rispetto alle 1.311.043 dello stesso mese del 2024. Riduzione, seppur modesta, anche relativamente al periodo gennaio-giugno, dello 0,9% con 6.815.320 veicoli contro i 6.879.158 del primo semestre 2024. Confrontando i dati con il periodo pre-pandemico il divario è ben più consistente: giugno presenta un calo del 16,6% e il semestre del 19%. 

Tra gli Stati europei, le performance di giugno sono eterogenee: la Spagna cresce del 15,2% e il Regno Unito del 6,7%, mentre Francia e Germania registrano una flessione rispettivamente del 6,7% e del 13,8%. L'Italia è all'ultimo posto della classifica con un calo del 17,4%. 

Considerando invece il primo semestre, Spagna e Regno Unito presentano sempre un incremento, +13,9% e +3,5%, mentre la Francia vive un calo del 7,9%, la Germania del 4,7% e l'Italia del 3,6%. 

Suggerite

Autostrade, oltre 273 milioni di spostamenti dal 25 luglio al 31 agosto

Anas: potenziato il personale operativo sul territorio nazionale e chiuso o sospeso l'81% dei cantieri

Ci si aspetta un'estate impegnativa in autostrada: sono previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli tra il 25 luglio e il 31 agosto. Questo weekend nello specifico saranno 13 milioni e 247... segue

Prezzi medi carburante: benzina self a 1,730 Euro/litro, diesel a 1,670

Rispettivamente il servito in media costa 1,874 e 1,813 Euro/litro

Secondo l'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy aggiornati alle 8 del 24 luglio, il prezzo medio nazionale... segue

Dazi, impatto sulle aziende italiane stimato attorno a 10 miliardi di Euro

Unimpresa: tariffe potrebbero dare impulso a strategie di diversificazione geografica puntando sul made in Italy

I dazi al 15% che gli Stati Uniti starebbero per imporre sull'importazione dei beni europei potrebbe produrre un impatto economico complessivo stimato attorno ai 10 miliardi di Euro sulle aziende italiane.... segue