Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha recentemente confermato l’accordo raggiunto con gli Stati Uniti riguardo alla definizione di un’aliquota tariffaria uniforme pari al 15% per la maggior parte delle esportazioni europee verso il mercato americano. Questa misura interessa un ampio ventaglio di settori strategici, inclusi l’automotive, i semiconduttori e i prodotti farmaceutici, rappresentando al contempo un tetto massimo su eventuali oneri doganali. L’importanza di questa decisione risiede nella trasparenza e nella stabilità che offre sia alle aziende europee sia ai consumatori, fornendo un quadro certo e prevedibile sulle politiche tariffarie vigenti tra i due continenti. Von der Leyen ha sottolineato come questa chiarezza costituisca un elemento fondamentale per facilitare le relazioni commerciali e incentivare gli scambi transatlantici in un clima di fiducia reciproca. L’intesa si colloca in un contesto più ampio di dialogo economico e cooperazione tra Ue e Usa, contribuendo a ridurre incertezze e potenziali conflitti derivanti da sovrapposizioni di dazi o iter burocratici complessi. Grazie a questo accordo, le imprese europee possono pianificare con maggiore sicurezza le proprie strategie di esportazione, mentre i consumatori beneficiano di una maggiore trasparenza nell’andamento dei prezzi. La presidente ha illustrato questi punti agli operatori dell’informazione prima di lasciare la Scozia, ribadendo l’impegno dell’Unione europea nel promuovere un commercio internazionale equo, aperto e regolamentato su basi solide. Questo passo rappresenta un segnale concreto di come la diplomazia economica possa giocare un ruolo determinante nel consolidare rapporti commerciali duraturi e reciprocamente vantaggiosi tra grandi economie mondiali.
Von der Leyen annuncia aliquota tariffaria unica del 15% per l’export Ue-Usa
Un passo strategico per rafforzare scambi e stabilità economica transatlantica
Scozia, Regno Unito
Mobilita.news
Suggerite
Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori
Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli
Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue
Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump
Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia
Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue
Intervento dei Vigili del Fuoco per recupero veicolo in centro storico Siena
Intervento tecnico in centro storico per garantire sicurezza e rapido recupero veicolare
Una disavventura dalla forte componente umana e tecnica si è verificata nel primo pomeriggio odierno nel cuore storico di Siena, coinvolgendo tre turisti brasiliani che, fidandosi ciecamente delle indicazioni... segue