Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha recentemente confermato l’accordo raggiunto con gli Stati Uniti riguardo alla definizione di un’aliquota tariffaria uniforme pari al 15% per la maggior parte delle esportazioni europee verso il mercato americano. Questa misura interessa un ampio ventaglio di settori strategici, inclusi l’automotive, i semiconduttori e i prodotti farmaceutici, rappresentando al contempo un tetto massimo su eventuali oneri doganali. L’importanza di questa decisione risiede nella trasparenza e nella stabilità che offre sia alle aziende europee sia ai consumatori, fornendo un quadro certo e prevedibile sulle politiche tariffarie vigenti tra i due continenti. Von der Leyen ha sottolineato come questa chiarezza costituisca un elemento fondamentale per facilitare le relazioni commerciali e incentivare gli scambi transatlantici in un clima di fiducia reciproca. L’intesa si colloca in un contesto più ampio di dialogo economico e cooperazione tra Ue e Usa, contribuendo a ridurre incertezze e potenziali conflitti derivanti da sovrapposizioni di dazi o iter burocratici complessi. Grazie a questo accordo, le imprese europee possono pianificare con maggiore sicurezza le proprie strategie di esportazione, mentre i consumatori beneficiano di una maggiore trasparenza nell’andamento dei prezzi. La presidente ha illustrato questi punti agli operatori dell’informazione prima di lasciare la Scozia, ribadendo l’impegno dell’Unione europea nel promuovere un commercio internazionale equo, aperto e regolamentato su basi solide. Questo passo rappresenta un segnale concreto di come la diplomazia economica possa giocare un ruolo determinante nel consolidare rapporti commerciali duraturi e reciprocamente vantaggiosi tra grandi economie mondiali.
Von der Leyen annuncia aliquota tariffaria unica del 15% per l’export Ue-Usa
Un passo strategico per rafforzare scambi e stabilità economica transatlantica
Scozia, Regno Unito
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue