Un tragico fine settimana ha segnato nuovamente le strade italiane, con numerosi incidenti mortali registrati da Nord a Sud. Il sinistro più drammatico si è verificato sul confine tra Piemonte e Lombardia, sull’autostrada A4 Torino-Milano, dove un uomo di 82 anni, Egidio Ceriano, ha imboccato la carreggiata contromano, causando uno scontro frontale con un SUV Peugeot 3008. Quattro le vittime: il conducente anziano e tre passeggeri del SUV, tra cui Mario Paglino e Gianni Grossi, noti collezionisti e creatori di Barbie artistiche. Una donna di 36 anni, unica sopravvissuta, versa in gravi condizioni presso l’ospedale Niguarda di Milano. Le tragedie stradali non si sono fermate qui. A Mola di Bari, una donna incinta al sesto mese ha perso la vita in un impatto frontale tra la sua auto e un van, poche ore dopo il grave investimento di Giusy Lucente, travolta mentre prestava soccorso sulla tangenziale di Bari. Nel Catanzarese, padre e figlia di soli sette anni sono deceduti sul colpo a seguito di uno scontro tra una Golf e una Panda, i cui dettagli sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine. Anche in Friuli Venezia Giulia, un motociclista di 36 anni ha perso la vita schiantandosi contro un veicolo a Latisana, mentre in provincia di Bergamo si è registrata una domenica funesta con quattro vittime: un giovane di vent’anni coinvolto in uno scontro frontale sulla statale della Valcavallina, un motociclista di 55 anni e un uomo di 47 in incidenti distinti, oltre a una donna di 63 anni investita in città. Questi eventi tragici si aggiungono al preoccupante bilancio di incidenti causati da conducenti contromano, con nove decessi nel 2025 finora, secondo dati dell’Osservatorio Asaps-Sapidata. Le autorità proseguono nelle indagini per accertare le dinamiche e eventuali responsabilità, mentre si rinnova l’appello a una maggiore attenzione e prudenza sulle strade italiane, teatro purtroppo sempre più spesso di drammi evitabili.
Weekend di sangue sulle strade italiane: analisi dei fattori di rischio
Analisi approfondita delle cause e delle criticità che aumentano il rischio di incidenti mortali sulle strade italiane
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue
Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione
La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma
Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue
Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne
L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia
Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue