Una disavventura dalla forte componente umana e tecnica si è verificata nel primo pomeriggio odierno nel cuore storico di Siena, coinvolgendo tre turisti brasiliani che, fidandosi ciecamente delle indicazioni del Gps, hanno visto la loro vettura bloccarsi in modo imprevisto e critico su una scalinata tra via San Martino e vicolo dell’Oro. L’errore di navigazione, forse dettato dalla complessità e dai vincoli strutturali del centro storico senese, ha richiesto un intervento tempestivo e mirato da parte dei vigili del fuoco, professionisti esperti nella gestione di situazioni di intrappolamento e recupero veicolare in contesti urbani difficili. Al loro arrivo, gli operatori hanno constatato che il conducente era ancora all’interno dell’auto, mantenendo il piede sul freno nel tentativo di garantire la stabilità del mezzo. Per prevenire qualsiasi movimento ulteriore potenzialmente pericoloso, la squadra ha applicato una fascia di ancoraggio collegata ai propri veicoli di servizio, stabilizzando così la vettura. Grazie a questa operazione, è stato possibile far uscire in sicurezza il conducente, mentre gli altri due occupanti sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente. Il recupero del veicolo è stato effettuato con tecniche di sollevamento e traino appropriate, tenendo conto delle peculiarità del luogo e dell’accessibilità limitata. Fondamentale anche la collaborazione della polizia municipale locale, che al fine di agevolare le operazioni di soccorso ha disposto la chiusura temporanea al traffico delle vie circostanti, garantendo così un ambiente sicuro e privo di interferenze esterne. Questo episodio, oltre a sottolineare la necessità di una prudente valutazione delle indicazioni di navigazione satellitare, soprattutto in aree storiche e con restrizioni stradali, evidenzia l’importanza di un pronto intervento coordinato tra le forze di soccorso cittadine e l’efficienza delle procedure tecniche adottate in scenario urbano complesso. La sinergia tra competenze specialistiche e strumenti tecnologici ha permesso di limitare i rischi, preservare l’incolumità degli occupanti e minimizzare i disagi per la viabilità locale in un ambiente storico delicato.
Intervento dei Vigili del Fuoco per recupero veicolo in centro storico Siena
Intervento tecnico in centro storico per garantire sicurezza e rapido recupero veicolare
Siena, SI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025
In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%
La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue
Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione
La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma
Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue
Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne
L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia
Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue