Press
Agency

Jeep Avenger: oltre 200.000 ordini in due anni dal lancio

Importante traguardo per il Suv più venduto in Italia e il B-Suv 100% elettrico che domina il ranking

Disegnato a Torino, il Suv Jeep Avenger ha raggiunto la soglia dei 200.000 ordini in due anni dal suo lancio. Un importante successo per il marchio, player chiave nel segmento B-Suv europeo (auto che appartiene al segmento B ma con carrozzeria da Suv), rientrando tra i 10 più venduti nel continente. Tra gennaio e giugno è stato anche il Suv più venduto in Italia e il B-Suv 100% elettrico che ha dominato il ranking con quota 21,4%. 

Jeep Avenger è il primo Suv elettrico del costruttore, pensato per soddisfare le richieste da parte del mercato europeo di produrre nella direzione della transizione energetica. La gamma si è arricchita poi con versioni benzina e ibride, per essere più attraente e accessibile, ed è stata completata grazie all'introduzione della vettura 4xe a trazione integrale. Quest'ultima comprende anche la versione North Face Edition, edizione limitata di 4806 unità realizzate in collaborazione con The North Face che ne ha curato il design ispirandosi alla topografia montana e inserendo materiali durevoli e caratteristiche tecniche pensate per i terreni più impegnativi. 

"In meno di un anno, Jeep Avenger ha raddoppiato il volume degli ordini. Con un'impennata del 16% nei Bev e del 50% negli ordini ibridi, i veicoli elettrificati rappresentano ora uno sbalorditivo 66% delle preferenze, confermando l'impennata della domanda di soluzioni sostenibili e innovative" ha commentato Fabio Catone, head of Jeep Brand in Enlarged Europe, festeggiando il traguardo del modello. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue