General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la casa automobilistica si sta focalizzando sono i due Suv Chevy Blazer e Cadillac XT5 che inizialmente sarebbero dovuti essere sostituiti dai veicoli elettrici Chevy Blazer EV e Cadillac Lyriq. Allo stesso modo, anche le vetture a combustione interna XT6, CT4 e CT5 avrebbero dovuto vedere la fine, ma ora General Motors sta tornando a considerare questo tipo di motore per diversificare maggiormente i propri segmenti e soddisfare al meglio i propri clienti. Sintomo del fatto che l'elettrico non è così conveniente per il business della casa automobilistica.
La nuova strategia di General Motors è anche legata ad un investimento annunciato recentemente. Si prevedono infatti 4 miliardi di dollari per tre stabilimenti americani al fine di rafforzare la produzione di veicoli, misura comunicata il mese scorso anche per far fronte ai dazi minacciati da Trump. Le località considerate sono Orion Assembly presso Orion Township, Michigan, Fairfax Assembly presso Kansas City, Kansas e Spring Hill Manufacturing presso Spring Hill, Tennessee.