Press
Agency

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati

I lavori infrastrutturali sulla tratta Orte-Roma continuano a creare disagi ai viaggiatori, in particolare ai pendolari di Orte che ormai da 6 mesi lamentano il servizio inefficiente tra cambi di orari, sistematici ritardi e corse cancellate o dirottate sulla linea lenta. La situazione, già insostenibile, è in seguito sfociata con la possibilità di revoca dal 1° gennaio 2026 della deroga che permetteva la circolazione dei treni regionali veloci sulla linea ferroviaria ad alta velocità. Il Comitato dei pendolari ha dunque deciso di mobilitarsi, chiedendo alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati di intervenire per garantire che le future soluzioni temporanee, al momento in fase di studio, “rispondano agli obblighi di servizio pubblico”. 

Inoltre, il comitato, oltre a chiedere il mantenimento delle linee veloci nelle fasce orarie 6:30-8:30 e 17:00-19:00, ha avanzato la richiesta di una valutazione della reale domanda di trasporto passeggeri sulla linea AV Roma-Milano, la cui frequenza di treni viene giudicata eccessiva rispetto all'effettiva domanda del servizio. I pendolari hanno concluso affermando che qualora le loro istanze non venissero ascoltate, si rischierebbe di “tornare indietro di 50 anni” con un conseguente peggioramento delle condizioni di vita da parte dell’intera comunità.

Collegate

La lettera dei Comitati pendolari di Orte e Teverina al presidente Mattarella

Inascoltati dalle altre istituzioni, lamentano ritardi, soppressioni ed allungamento dei tempi di percorrenza

I Comitati pendolari di Orte e della Teverina hanno scritto direttamente al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Da tempo lamentano le difficoltà nel raggiungere Roma da Orte a causa di ritardi... segue

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue