Press
Agency

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando quindi la fiducia nei confronti del manager francese. 

Vasseur è entrato in Ferrari nel 2023 con l'ambizione di riportare la scuderia al successo in Formula 1. Fondamentali le sue abilità di lavorare sotto pressione, innovare e raggiungere ottime performance tenendo sempre presenti i valori del marchio e creando con il proprio team un rapporto di stima reciproca. Il ceo di Ferrari, Benedetto Vigna, ha infatti sottolineato la grande fiducia nei confronti delle capacità di leadership di Vasseur, "radicata nell'ambizione comune, nelle aspettative reciproche e in un chiaro senso di responsabilità". 

Il rinnovo del contratto è giunto in concomitanza con la comunicazione dei risultati finanziari del secondo semestre 2025, che confermano una crescita solida della casa automobilistica. I ricavi netti corrispondono a 1787 milioni di Euro, pari a un aumento del 4,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; 3494 le unità vendute. L'Ebit è pari a 552 milioni di Euro, in crescita dell'8,1%, con margine operativo del 30,9%; l'Ebitda invece è di 709 milioni di Euro, un aumento del 5,9%, con margine del 39,7%. Si è registrato inoltre un risultato netto di 425 milioni di Euro con utile per azione diluito di 2,38 Euro (+4%). Secondo quanto comunicato, non c'è stato un impatto significativo da parte dei nuovi dazi Usa. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue