Press
Agency

Toscana, interruzione della linea ferroviaria da Borgo San Lorenzo a Firenze

Previsti lavori fino al 7 settembre per l'installazione del nuovo sistema Ertms

Fino al 7 settembre la linea ferroviaria via Vaglia che collega Borgo San Lorenzo a Firenze sarà interrotta per lavori alle infrastrutture. Spostarsi in Toscana quindi diventerà ancora più difficile, dati anche i cantieri che bloccano alcuni punti della rete stradale. È previsto però un servizio autobus sostitutivo del collegamento ferroviario, anche se questo comunque comporterà un allungamento dei tempi e una riduzione dei posti disponibili rispetto alla capienza dei treni. 

I lavori riguardano principalmente l'installazione del nuovo sistema Ertms (European rail traffic management system) sulla tratta Firenze-Faenza. Per garantire una migliore circolazione ferroviaria, stanziati 140 milioni di Euro del fondo Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). 

A Firenze sono inoltre previsti lavori per il rinnovo della rete idrica su via Bolognese e per questo fino al 10 settembre sarà chiuso il tratto da via Salviati verso nord. Attività di ripristino a seguito dell'alluvione di marzo tra Marradi e Borgo San Lorenzo impediscono poi il normale scorrimento del traffico verso la Romagna, aggiungendosi anche ad interventi di mitigazione del rischio idrogeologico tra Marradi e Faenza. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue