Press
Agency

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori), "rappresenterà, con ogni probabilità, il più caro al mondo", "in pratica 2,73 Euro a chilometro". 

"Oggi sulla rete autostradale italiana il costo medio del pedaggio ammonta a 0,075 Euro a chilometro, che sale a 0,089 Euro sulle autostrade di montagna. Ad esempio per attraversare i 603 km che separano il casello di Roma Sud da quello di Milano Nord, si paga oggi un pedaggio di 45,5 Euro" ha spiegato l'organizzazione in una nota. "Se si guarda all’estero, il pedaggio per l’Eurotunnel che collega la Francia al Regno costa 72 Euro per percorrere 50,45 km, con una spesa media di 1,42 Euro a chilometro. Questo significa che il pedaggio pagato dai cittadini per attraversare il Ponte sullo Stretto costerebbe il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano" ha aggiunto. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news e correlate. 

Collegate

Ponte sullo Stretto (2): avvio cantieri entro fine 2025

La progettazione esecutiva avverrà in parallelo in tre fasi

A seguito dell'approvazione da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) del progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue