Press
Agency

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto sistema per il segnalamento ferroviario scelto dall'Unione europea per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni. 

Dei convogli interessati fanno parte 272 treni regionali, 74 Intercity ed Eurocity e 36 treni Alta velocità. Sono inoltre in corso di adeguamento altri 60 locomotori, appartenenti a Mercitalia rail, società di Fs Logistix. In totale l'investimento corrisponde a 70 milioni di Euro, derivanti dal programma europeo "Connecting Europe Facility" (Cef). Una nota del Gruppo Fs precisa inoltre che "il completamento dell’installazione sull’intera flotta di Trenitalia, per un totale di circa 2000 sistemi di bordo e 700 milioni di euro di investimenti, è previsto entro il 2030, mentre per i mezzi di Fs Logistix l’estensione dell’installazione a bordo dell’intera flotta è programmata entro il 2033. A questi ultimi si aggiungono le nuove locomotive di Mercitalia Rail e TX Logistix, in fase di consegna e già predisposte con Ertms, e una parte delle locomotive da manovra di Mercitalia Shunting & Terminal". 

Suggerite

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue

Al via la costruzione di una linea ferroviaria tra Turchia e Azerbaigian

L'obiettivo è collegare Europa e Cina senza dover attraversare la Russia, indebolendone il mercato

La Turchia ha avviato la costruzione di una linea ferroviaria per collegarsi direttamente con il Nakhchivan attraverso l'Azerbaigian: parte del progetto "Corridoio di Mezzo" e inserita nel Corridoio Zangezur,... segue