Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro il 2027 saranno 28 i treni in circolazione, rendendo più agevole gli spostamenti sia nei giorni feriali sia in quelli festivi. I nuovi convogli possono raggiungere una velocità fino a circa 260 km/h, tra i più veloci in America. Metteranno in comunicazione le città principali da Washington Dc a New York fino a Boston. Garantiscono inoltre il 27% di spazio a sedere in più rispetto alla precedente flotta e tra i miglioramenti più significativi, si notano l'utilizzo di componenti leggeri, la rigenerazione dell'energia frenante, l'aerodinamica migliorata, l'efficienza della trazione e la tecnologia di guida ecologica. I convogli offrono poi anche ampie finestre, comodi poggiatesta laterali, Wi-Fi gratuito, porte Usb, prese di corrente, luci di lettura, sedili ergonomici e carrozza bar.
La flotta è stata costruita presso lo stabilimento di Hornell, New York, da parte della multinazionale francese Alstom grazie alle forniture di componenti provenienti da 29 Paesi. Un progetto che ha consentito di sostenere circa 15.000 posti di lavoro negli Usa. Attualmente Amtrak si sta anche occupando di introdurre nuovi treni Airo sulle tratte Northeast Regional, Amtrak Cascades e la costa orientale.