Press
Agency

Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor

Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più

Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro il 2027 saranno 28 i treni in circolazione, rendendo più agevole gli spostamenti sia nei giorni feriali sia in quelli festivi. I nuovi convogli possono raggiungere una velocità fino a circa 260 km/h, tra i più veloci in America. Metteranno in comunicazione le città principali da Washington Dc a New York fino a Boston. Garantiscono inoltre il 27% di spazio a sedere in più rispetto alla precedente flotta e tra i miglioramenti più significativi, si notano l'utilizzo di componenti leggeri, la rigenerazione dell'energia frenante, l'aerodinamica migliorata, l'efficienza della trazione e la tecnologia di guida ecologica. I convogli offrono poi anche ampie finestre, comodi poggiatesta laterali, Wi-Fi gratuito, porte Usb, prese di corrente, luci di lettura, sedili ergonomici e carrozza bar. 

La flotta è stata costruita presso lo stabilimento di Hornell, New York, da parte della multinazionale francese Alstom grazie alle forniture di componenti provenienti da 29 Paesi. Un progetto che ha consentito di sostenere circa 15.000 posti di lavoro negli Usa. Attualmente Amtrak si sta anche occupando di introdurre nuovi treni Airo sulle tratte Northeast Regional, Amtrak Cascades e la costa orientale. 

Suggerite

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Gli scioperi nazionali, regionali e locali dal 4 al 6 settembre

Coinvolto soprattutto il trasporto aereo, ma anche quello ferroviario

Per la prossima settimana sono diversi gli scioperi previsti di carattere sia nazionale che regionale o locale, concentrati nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre e riguardanti soprattutto i... segue

Gruppo Fs, Donnarumma: 15 miliardi dal Pnrr investiti nelle ferrovie

Previsti dal piano strategico 100 miliardi di Euro in cinque anni, di cui 60 per la rete ferroviaria

In occasione del Meeting di Rimini durante il panel "Luoghi da costruire e vie per raggiungerli", l'amministratore delegato del Gruppo Fs, Stefano Donnarumma, ha annunciato un piano di investimenti da... segue