Press
Agency

Kim Jong Un in convoglio ferroviario verso Pechino

Parteciperà alla parata per la resa del Giappone; itinerario e sicurezza riservati.

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, si è mosso in direzione di Pechino a bordo di un convoglio ferroviario speciale: lo riporta l'agenzia Yonhap. Secondo la stessa fonte, che cita interlocutori anonimi, la partenza da Pyongyang è avvenuta nel corso del pomeriggio. L'obiettivo ufficiale del viaggio è la partecipazione alla parata che commemora la resa del Giappone nella Seconda Guerra Mondiale, evento a cui Pyongyang dà particolare rilievo per ragioni storiche e simboliche. L'utilizzo di un treno dedicato riflette la prassi consolidata per gli spostamenti internazionali dei vertici nordcoreani, privilegiando discrezione e controllo logistico lungo il corridoio ferroviario verso la Cina. Yonhap non ha fornito ulteriori dettagli sul percorso, sulla composizione del convoglio né sui dispositivi di sicurezza adottati, richiamando fonti non identificate. Le autorità cinesi e nordcoreane non hanno rilasciato al momento commenti ufficiali sull'itinerario o sul programma di partecipazione.

Suggerite

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue

Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move

Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h

A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato... segue

Sentenza 147/2025: Consulta annulla i rinvii degli aumenti autostradali

La Corte sancisce la prevalenza dell'Autorità di regolazione e la tutela dell'equilibrio convenzionale

E per questo le disposizioni che hanno fatto slittare l'aumento delle tariffe non solo per gli anni 2020 e 2021, ma anche per il 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari,... segue