Press
Agency

Astm realizzerà un nuovo tratto della linea Q della metro di New York

Con una commessa da 1,9 miliardi di dollari, consoliderà la presenza della società nel mercato Usa

Il Gruppo Astm, società italiana attiva nella gestione di concessioni autostradali, Epc (Engineering, procurement, construction), ingegneria, costruzione di infrastrutture e tecnologia applicata alla mobilità, costruirà un nuovo tratto della linea Q della metropolitana di New York. Attraverso la controllata statunitense del proprio Epc contractor Itinera, si è aggiudicato una commessa da 1,9 miliardi di dollari, la più grande di scavo in galleria mai assegnata nella storia della Metropolitan Transportation Authority (Mta), gestore dei trasporti nel Nord America - come spiegato da una nota della società-. Si tratta di un progetto importante per il consolidamento del Gruppo Astm in un mercato strategico come quello degli Stati Uniti. 

L'opera verrà realizzata lungo il corridoio "Second Avenue-Broadway Express", tra la 116a e la 125a Strada: verranno costruiti due tunnel paralleli e una nuova stazione sotterranea per la 125° Strada, mentre per ospitare la nuova fermata della 116° Strada verrà adeguato il tunnel risalente agli anni Settanta. È previsto l'utilizzo di due Tunnel Boring Machine (Tbm), macchine di grandi dimensioni che assicureranno precisione e sicurezza durante i lavori. 

Suggerite

Tunnel della Manica, dal 2031 arrivano i treni a due piani Eurostar firmati Alstom

Nuovi treni tra Francia e Inghilterra

Eurostar ha annunciato la firma di un accordo da 2 miliardi di euro con Alstom per la fornitura di almeno 30 – e fino a 50 – nuovi treni ad alta velocità a due piani, destinati a percorrere il tunnel dell... segue

La società ferroviaria Eurostar ha ordinato alla francese Alstom 50 nuovi treni

20 in opzione, per un investimento di 2 miliardi di euro.

   Il primo treno di questa commessa finalizzata a sostituire vecchi treni, che si chiamerà Eurostar Celestia, entrerà in servizio nel 2031. Quando tutti i 50 treni saranno consegnato, Eurostar, che fa... segue

Nasce la Fondazione “Cresciamo il Futuro”

Nove grandi aziende italiane uniscono le forze per un progetto innovativo a sostegno della natalità e del work-life balance

È stata costituita oggi la Fondazione Cresciamo il Futuro, iniziativa promossa da nove tra le principali aziende italiane – A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Le... segue