Press
Agency

Astm realizzerà un nuovo tratto della linea Q della metro di New York

Con una commessa da 1,9 miliardi di dollari, consoliderà la presenza della società nel mercato Usa

Il Gruppo Astm, società italiana attiva nella gestione di concessioni autostradali, Epc (Engineering, procurement, construction), ingegneria, costruzione di infrastrutture e tecnologia applicata alla mobilità, costruirà un nuovo tratto della linea Q della metropolitana di New York. Attraverso la controllata statunitense del proprio Epc contractor Itinera, si è aggiudicato una commessa da 1,9 miliardi di dollari, la più grande di scavo in galleria mai assegnata nella storia della Metropolitan Transportation Authority (Mta), gestore dei trasporti nel Nord America - come spiegato da una nota della società-. Si tratta di un progetto importante per il consolidamento del Gruppo Astm in un mercato strategico come quello degli Stati Uniti. 

L'opera verrà realizzata lungo il corridoio "Second Avenue-Broadway Express", tra la 116a e la 125a Strada: verranno costruiti due tunnel paralleli e una nuova stazione sotterranea per la 125° Strada, mentre per ospitare la nuova fermata della 116° Strada verrà adeguato il tunnel risalente agli anni Settanta. È previsto l'utilizzo di due Tunnel Boring Machine (Tbm), macchine di grandi dimensioni che assicureranno precisione e sicurezza durante i lavori. 

Suggerite

Sciopero treni dalle 21:00 di oggi alle 18:00 di domani

Disagi anche a Roma sulla rete Atac dalle 8:30 alle 12:30 di questa mattina

Il personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord è coinvolto in uno sciopero nazionale, proclamato dal Sindacato generale di base (Sgb) dalle 21:00 di oggi fino alle 18:00 di domani:... segue

Lisbona, funicolare Gloria si schianta contro un edificio

17 persone hanno perso la vita. Il sindacato mette in luce la questione della manutenzione

La storica funicolare "Glória" Lisbona, molto popolare tra i turisti e con una capienza di 43 persone, è deragliata ieri sera attorno alle 18:15 lungo la discesa dal belvedere di San Pedro de Alcantara v... segue

Rfi: lavori sulla tratta Venafro-Roccaravindola in Molise

L'intervento permetterà di rinnovare la linea elettrica attraverso dispositivi di nuova generazione

A partire dal 22 settembre 2025 fino al 19 gennaio 2026 la tratta Venafro-Roccaravindola sarà interessata da lavori di upgrade dell’attuale infrastruttura da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi) pe... segue