Press
Agency

Anav/Confindustria plaude decreto-legge su affidamento servizi di trasporto nei viaggi di istruzione

"L’ottica del provvedimento è finalmente quella di contrastare l’abusivismo"

Il consiglio dei ministri ha approvato lo scorso giovedì un decreto-legge per la modifica del Codice Appalti introducendo novità riguardanti l’affidamento dei servizi di trasporto nell’ambito di viaggi di istruzione/gite scolastiche. Come spiega una nota di Anav/Confindustria che riporta i pensieri del presidente Nicola Biscotti, "le novità appena approvate riguardano in particolare l’introduzione, per l’aggiudicazione, del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la previsione di un tetto al punteggio attribuibile all’offerta economica (30%) e la previsione di una valutazione qualitativa dell'offerta basata su criteri oggettivi che tengano conto dei dispositivi per la sicurezza del trasporto, per l’accessibilità e il trasporto di persone con disabilità, nonché le competenze tecniche dei conducenti. L’ottica del provvedimento è finalmente quella di contrastare l’abusivismo, evitando il ricorso al criterio del massimo ribasso nelle procedure di affidamento dei servizi e favorire il rispetto della legalità, assicurare la qualità e la sicurezza dei servizi di trasporto nei viaggi di istruzione, le cosiddette gite scolastiche". 

"Ora ci si attende che il Governo ripeta alcune recenti misure adottate su richiesta di Anav per il rinnovo del parco autobus dell’intero trasporto commerciale e in particolare la misura di 50 milioni di euro, prevista nell’anno 2020, che ha contribuito all’acquisto di circa 1.500 nuovi autobus della migliore classe ambientale, con evidenti effetti positivi sulla qualità del servizio, sulla sicurezza del trasporto e sull’ambiente" ha aggiunto Biscotti

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue