Ieri sera i future sul Wti hanno chiuso al Nymex con un +1,72% a 63,71 dollari al barile; prezzi al rialzo per la terza seduta di fila. Un dato positivo che arriva dopo il calo dei costi della produzione negli Usa, con conseguenti aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed. Il rialzo è legato alle dichiarazioni del presidente Trump dopo la violazione dello spazio aereo della Polonia da parte di droni russi e alle pressioni statunitensi sull'Unione europea per imporre dazi al 100% su Cina e India per colpire indirettamente la Russia; contribuisce anche l'attacco israeliano in Qatar.
Future Wti chiudono al Nymex con un +1,72%
Prezzi al rialzo per la terza seduta di fila
New York, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue