Press
Agency

Lo studio: il 31% dei Freccia Rossa è in ritardo

La percentuale sale al 41% per gli Intercity. Fuori orario invece il 20% dei treni Italo

In media il 31% dei treni Freccia Rossa di Trenitalia arriva in ritardo, percentuale che raggiunge ben il 50% se considerata solo la direttrice adriatica. Ma a segnare il record dei convogli fuori orario sono gli Intercity, con un ritardo nel 41% dei casi esaminati. Italo invece sfora l'orario nel 20% dei casi esaminati. Sono questi i risultati di uno studio condotto da Altroconsumo, organizzazione indipendente di consumatori in Italia, che ha analizzato complessivamente 54 tratte per oltre 28.000 rilevazioni sui servizi Frecciarossa, Italo e Intercity tra il 25 luglio e il 5 settembre 2025. 

Nel dettaglio, considerando la tratta Bari Centrale-Milano Centrale i Freccia Rossa che arrivano in ritardo corrispondono a ben il 70%, lungo la Salerno-Torino Porta Nuova invece al 53%. Milano Centrale-Roma Termini e viceversa registrano rispettivamente percentuali del 18% e del 25%. Gli Intercity lungo la tratta Reggio Calabria Centrale-Salerno vedono addirittura l'80% di ritardi. Per Lecce-Bologna Centrale e Roma Termini-Taranto la percentuale corrisponde al 60%. 

Per Italo invece la tratta peggiore è Napoli Centrale-Venezia Mestre, con ritardi al 40%. Reggio Calabria Centrale-Roma Termini registra poi un 38%, mentre Milano Centrale-Roma Termini e viceversa rispettivamente 15% e 19%. Secondo l'analisi di Altroconsumo, Italo risulta quindi essere più puntuale rispetto a Trenitalia. 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue