Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è "Mobilità per tutti": mette al centro la "città delle persone", la necessità e il desiderio di sviluppare un sistema di trasporti che sia veramente inclusivo, oltre che rispettoso dell'ambiente e sostenibile a lungo termine.
Sono diversi i comuni, le aziende, le istituzioni, le scuole e le università che hanno deciso di aderire al progetto, con l'obiettivo di riflettere sul proprio stile di vita e sviluppare nuove soluzioni per mettere in pratica comportamenti virtuosi nell'ottica della mobilità del futuro. Fino al 22 settembre il calendario è ricco di eventi: non manca per l'ultimo giorno il "Car free day", momento che in chiusura della settimana propone la sperimentazione di mezzi di trasporto alternativi alle auto invitando tutti a rinunciare al proprio mezzo privato per una giornata.