Press
Agency

Iveco riceve l'Automotive Lean Production Award

Lo stabilimento di Valladolid è stata premiato per il proprio impegno nell'ambito della sicurezza

Il produttore di veicoli commerciali Iveco ha comunicato che il proprio stabilimento di Valladolid, Spagna, è stato insignito dell'Automotive Lean Production Award nella categoria "Digital Use Case Oem: Smart Safety". 

Come spiega una nota, "questo riconoscimento, assegnato dalla rivista economica Automobil produktion e dalla società di consulenza Agamus Consult GmbH, evidenzia l'impegno pionieristico dello stabilimento nel campo della sicurezza sul lavoro che innalza gli standard di sicurezza nel settore industriale. La giuria ha elogiato lo stabilimento di Valladolid 'per la sua eccezionale capacità di integrare la digitalizzazione nella gestione della sicurezza, diventando un punto di riferimento all'interno del gruppo. L'implementazione del sistema di rilevamento automatico dei comportamenti non sicuri attraverso l'intelligenza artificiale, insieme a iniziative pionieristiche come la formazione in realtà virtuale e le tecnologie di monitoraggio in tempo reale, dimostrano un impegno esemplare per la prevenzione e la cultura della sicurezza". "Questo premio non è solo un riconoscimento, ma è una chiara prova di quanto la sicurezza e la digitalizzazione siano centrali per Iveco', ha dichiarato José Manuel Jaquotot, direttore degli stabilimenti di Madrid e Valladolid. 'Inoltre, mette in evidenza ciò che consideriamo fondamentale: l'innovazione tecnologica deve servire a proteggere le persone. In Iveco lavoriamo ogni giorno per integrare automazione, strumenti digitali e formazione per salvaguardare i nostri team e ottimizzare i nostri processi', ha aggiunto Jaquotot. I premi saranno consegnati il 25 e 26 novembre 2025 durante l'annuale Automotive Lean Production Congress presso la sede del vincitore dello scorso anno, Volkswagen Poznań in Polonia". 

Suggerite

Bosch licenzierà 13.000 lavoratori

La decisione della società per far pronte ai costi elevati e al mercato stagnante

Bosch, azienda tedesca produttrice di componenti per auto, ha annunciato il taglio di 13.000 posti di lavoro nella divisione mobilità (su 418 mila dipendenti totali), misura necessaria secondo la società p... segue

Farnesina: 161 milioni di Euro per l'internazionalizzazione di 361 imprese

378 prestiti per investimenti in transizione digitale ed ecologica, fiere ed inserimento in nuovi mercati

Come comunicato dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, "il Comitato Agevolazioni presieduto dalla Farnesina ha dato il via libera a 378 prestiti agevolati gestiti da Simest... segue

Renault Italia: nasce una direzione dedicata all'attività Fleet

Con 25 anni di esperienza nell'automotive, Virginie Maria Vernay sarà il direttore delle vendite

Renault Group si riorganizza e per dare maggiore valore all'attività Fleet sta per nascere una nuova direzione dedicata. A capo, dal 1° ottobre 2025 ci sarà Virginie Maria Vernay, che ricoprirà il ruol... segue