Press
Agency

Sciopero Cgil: dettagli su orari e settori coinvolti nel trasporto

Consigli per chi deve spostarsi: aggiornamenti su limitazioni, turni e continuità dei servizi

La Cgil ha proclamato uno sciopero generale che interesserà domani l’intero sistema dei trasporti. 

Di seguito le modalità di adesione per i vari comparti. 

Trasporto pubblico locale (bus, tram, metropolitane): astensione per 24 ore, con rispetto delle fasce di garanzia stabilite a livello locale. 

Ferrovia: stop del personale di condotta e del movimento treni dalle 21:01 del 2 ottobre alle 20:59 del 3 ottobre. I servizi a lunga percorrenza saranno garantiti secondo gli accordi aziendali; inoltre rimangono operativi i treni programmati nelle fasce di tutela 06:00–09:00 e 18:00–21:00 per il trasporto regionale.  

Aviazione: astensione dalle 00:01 alle 24:00, fatta salva la tutela delle fasce garantite per il personale di volo (07:00–10:00 e 18:00–21:00). Sono esclusi dallo sciopero i membri d’equipaggio comandati sui voli garantiti; il personale di terra degli scali è in sciopero salvo chi è comandato per assicurare i servizi minimi. I controllori di volo potranno astenersi salvo disposizioni di comando. 

Porti ed attività marittime: il personale portuale effettua l’astensione per l’intera prestazione giornaliera, nel rispetto dei servizi minimi essenziali per la sicurezza e la continuità operativa. Nel marittimo è prevista la possibilità di ritardi di 24 ore nelle partenze, salvo linee e servizi ritenuti essenziali. 

Taxi: astensione totale o parziale dalle 00:01 alle 24:00. 

Altre categorie: dalle 00:01 alle 24:00 scioperano anche gli addetti alla viabilità (autostrade ed Anas —con garanzia dei servizi funzionali alla sicurezza stradale), il trasporto-merci e la logistica (garantiti i rifornimenti di beni essenziali), le guardie ai fuochi, il personale in appalto ferroviario (pulizie, servizio stazioni, ristorazione ed accompagnamento treni-notte), il Noleggio con e senza conducente (Ncc), gli impianti a fune ed i servizi funebri. Si raccomanda agli utenti di consultare gli avvisi aziendali prima di mettersi in viaggio.

Collegate

Sciopero (3): manifestazioni in diversi porti italiani

Bloccati gli scali a Livorno, Salerno, Trieste e Genova. Previsti cortei nelle città

Stop oggi per alcuni porti italiani in occasione dello sciopero generale (vedi Mobilità.news). Da questa mattina è bloccato il traffico commerciale in ingresso ed in uscita dalla zona nord dello scalo p... segue

Sciopero (2): coinvolte soprattutto le maggiori città italiane

Le fasce orarie garantite a Roma, Milano, Firenze e Napoli

Riguardo agli scioperi in corso oggi (vedi Mobilità.news), sono diverse le modalità secondo cui i lavoratori aderiranno nelle maggiori città italiane. La società di gestione del trasporto pubblico loc... segue

Sciopero 3 ottobre: interessati trasporti, scuola, sanità e Vigili del Fuoco

Usb: "Chi rischia sanzioni sono le organizzazioni sindacali, non i lavoratori. Prepariamoci a bloccare tutto"

È in corso oggi uno sciopero generale "in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali ed a sostegno della popolazione di Gaza", ha scritto il sindacato Cgil. Già proclamato nei giorni scorsi da alcuni s... segue

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden

Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m

Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue