Press
Agency

Sciopero (2): coinvolte soprattutto le maggiori città italiane

Le fasce orarie garantite a Roma, Milano, Firenze e Napoli

Riguardo agli scioperi in corso oggi (vedi Mobilità.news), sono diverse le modalità secondo cui i lavoratori aderiranno nelle maggiori città italiane. La società di gestione del trasporto pubblico locale di Milano Atm (Azienda trasporti milanesi) ha comunicato: "Dopo le 8:45 restano aperte tutte le linee metropolitane. Manifestazioni e cortei stanno influenzando il servizio di tram e bus: diverse linee sono deviate, i treni di M2 saltano la fermata di Lambrate". 

Il gestore romano Atac (Azienda tramvie e autobus del Comune di Roma) invece ha diffuso una nota che riporta: "Il servizio sulla rete di trasporto pubblico sarà garantito durante le fasce di legge (da inizio del servizio diurno alle ore 8:29 e dalle ore 17:00 alle ore 19:59). Nel territorio di Roma Capitale, lo sciopero riguarda l'intera rete Atac, le reti affidate agli esercenti Autoservizi Troiani/Sap; Autoservizi Tuscia/Bis, Atr ed i collegamenti eseguiti per conto Atac da altri operatori in regime di subaffidamento". Circa alle 9:00 Atac ha comunicato che il servizio prosegue sulle metro A, B e B1, mentre la metro C è chiusa per attività programmate fino alle 5:30 di lunedì 6 ottobre. Attivo il servizio anche sulla ferrovia Termini-Centocelle e possibili riduzioni fino alle 17 di bus e tram. 

In riferimento a Firenze e più in generale alla Regione Toscana, Autolinee toscane garantisce il servizio dalle 4:15 alle 8:14 e dalle 12:30 alle 14:29, stimando sulla base delle sollevazioni precedenti un'adesione del 40%. 

A Napoli infine Anm (Azienda napoletana mobilità) garantisce le seguenti fasce orarie: dalle 05:30 alle 08:30 e dalle 17:00 alle 20:00 per le linee di superficie, dalle 06:30 alle 09:30 e dalle 17:00 alle 20:00 per la metro linea 1, dalle 06:30 alle 09:30 per la metro linea 6 e dalle 07:00 alle 09:20 e dalle 17:00 alle 19:50 per la funicolare. Eav (Ente autonomo Volturno) invece assicura: dalle 05:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30 per la linea metropolitana, dalle 05:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30 per le linee suburbane, dalle 05:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30 per le linee flegree, dalle 05:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30 per le linee vesuviane, dalle 05:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30 per le autolinee. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Brief. Sciopero (5): occupato l'aeroporto di Pisa

I manifestanti hanno fatto irruzione sulle piste, poi liberate in circa mezz'ora

Brevi dall'Italia. Nell'ambito dello sciopero generale di oggi (vedi Mobilità.news) nel pomeriggio un gruppo di manifestanti pro Palestina ha occupato l'aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa in segno di... segue

Sciopero (4). Cgil: Ryanair dirotta 26 collegamenti aerei su Forlì

Secondo il sindacalista Bulgarelli, si tratta di un tentativo per sottrarsi all'agitazione generale

Come ha affermato il segretario generale Cgil di Bologna Michele Bulgarelli, Ryanair "ha dirottato 26 voli su Forlì per scappare dallo sciopero generale". "Vergogna. Non è la prima volta. Troveremo il m... segue

Sciopero (3): manifestazioni in diversi porti italiani

Bloccati gli scali a Livorno, Salerno, Trieste e Genova. Previsti cortei nelle città

Stop oggi per alcuni porti italiani in occasione dello sciopero generale (vedi Mobilità.news). Da questa mattina è bloccato il traffico commerciale in ingresso ed in uscita dalla zona nord dello scalo p... segue

Sciopero 3 ottobre: interessati trasporti, scuola, sanità e Vigili del Fuoco

Usb: "Chi rischia sanzioni sono le organizzazioni sindacali, non i lavoratori. Prepariamoci a bloccare tutto"

È in corso oggi uno sciopero generale "in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali ed a sostegno della popolazione di Gaza", ha scritto il sindacato Cgil. Già proclamato nei giorni scorsi da alcuni s... segue

Sciopero Cgil: dettagli su orari e settori coinvolti nel trasporto

Consigli per chi deve spostarsi: aggiornamenti su limitazioni, turni e continuità dei servizi

La Cgil ha proclamato uno sciopero generale che interesserà domani l’intero sistema dei trasporti. Di seguito le modalità di adesione per i vari comparti. Trasporto pubblico locale (bus, tram, metropolitane): asten... segue

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden

Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m

Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue