Esprimo le mie congratulazioni a Vittorio de Pedys per la nomina a presidente e a Regina Corradini D’Arienzo per la riconferma nel ruolo di amministratore delegato di Simest. Come presidente di Ice e membro del cda di Simest, guardo con fiducia all’opportunità di rafforzare ulteriormente un’alleanza già solida con Sace e Cdp: insieme possiamo sostenere il sistema Paese nel perseguire l’obiettivo, ambizioso ma alla nostra portata, di portare le esportazioni italiane dagli attuali 620 miliardi ai 700 indicati dal ministro Antonio Tajani. Desidero inoltre rivolgere un sentito ringraziamento a Pasquale Salzano ed a tutto il consiglio di amministrazione uscente per l’impegno profuso negli ultimi anni. Il loro lavoro ha contribuito in modo concreto ad aumentare la competitività del Made in Italy sui mercati internazionali, ponendo basi operative e strategiche su cui intendiamo continuare a costruire. Con la nuova governance di Simest, confido in un’azione coordinata e pragmatica che sappia trasformare le ambizioni in risultati tangibili per le imprese italiane, valorizzando innovazione, internazionalizzazione ed accesso ai mercati esteri.
Simest: nuova governance per accelerare l'internazionalizzazione
Focus su sinergie istituzionali e strumenti finanziari per le Pmi italiane
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Filosa rafforza l'impronta Fca nella leadership di Stellantis
Nuove nomine privilegiano dirigenti formatisi a Torino e ridisegnano equilibri interni
Antonio Filosa sta rimodellando la governance di Stellantis con una netta prevalenza di figure cresciute sotto l’egida Fiat/Fca. Le ultime nomine confermano la tendenza: Emanuele Cappellano rileva Jean-Philippe I... segue
Collaborazione Iren-Fiat Topolino
In un percorso di transizione ecologica, sconti per i clienti delle due società
Fiat Topolino e Iren luce gas e servizi danno il via ad una nuova collaborazione strategica per offrire ai loro clienti un servizio green e vicino alle esigenze di ognuno. Come spiega una nota di Stellantis,... segue
Chevron si aggiudica la classificazione "EE"
La valutazione di Standard Ethics sulla sostenibilità dell'azienda
Chevron Corporation, produttrice di petrolio greggio e gas naturale, si è aggiudicata la classificazione "EE" da parte di Standard Ethics, agenzia di rating di sostenibilità che valuta le imprese. Quest'ultima h... segue