Press
Agency

Petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa alla Russia:

Eni e Q8 aumentano i prezzi consigliati di benzina e diesel


Impennata dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati sui mercati internazionali dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuove sanzioni contro il greggio russo, con l’obiettivo di spingere Vladimir Putin a trattare la pace in Ucraina. In questo contesto, tornano i rialzi sulla rete carburanti italiana.

A muoversi per prime sono Eni e Q8, che aumentano entrambe di un centesimo i prezzi raccomandati di benzina e diesel. In attesa che gli aumenti vengano pienamente recepiti, le medie nazionali dei prezzi alla pompa risultano ancora in leggero calo.

Secondo l’elaborazione di Quotidiano Energia sui dati dell’Osservaprezzi del Mimit, aggiornati alle 8 del 23 ottobre, il prezzo medio nazionale della benzina self è di 1,689 euro/litro (1,691 il giorno precedente), con le compagnie tra 1,676 e 1,700 euro/litro (no logo 1,685). Il diesel self è a 1,616 euro/litro (da 1,619), con valori tra 1,603 e 1,627 euro/litro (no logo 1,614).

Per il servito, la benzina si attesta in media a 1,833 euro/litro (1,836 il 22 ottobre), con prezzi compresi tra 1,763 e 1,902 euro/litro (no logo 1,743). Il diesel servito registra un prezzo medio di 1,760 euro/litro (da 1,763), con i marchi principali tra 1,694 e 1,826 euro/litro (no logo 1,672).

I prezzi medi del Gpl oscillano tra 0,695 e 0,718 euro/litro (no logo 0,682), mentre quelli del metano auto variano da 1,410 a 1,482 euro/kg (no logo 1,399).

Suggerite

Urso: “Finalmente prevale la ragione”

E' il momento di rivedere le regole del Green

«Finalmente prevale la ragione e mi auguro che anche Spagna e Francia seguano l’esempio di Germania e di altri Paesi europei che stanno mostrando apertura verso le nostre posizioni. È il momento delle dec... segue

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue