Press
Agency

Port of Rotterdam Authority, ProRail e Swietelsky Rail Benelux hanno dato il via libera ufficiale alla costruzione del Maasvlakte Zuid (EMZ)

La prima fase prevede sei binari lunghi 740 metri per treni merci



Connessi all’infrastruttura ferroviaria esistente, il nuovo scalo ferroviario sarà   operativo entro la metà del 2027. 
 Ulteriori fasi – fino a un totale di quattro “bundle” – saranno realizzate in funzione della crescita prevista del traffico merci oltre il 2027. 

Il progetto rientra in una strategia più ampia per potenziare l’accessibilità ferroviaria del porto verso l’hinterland europeo, ridurre i colli di bottiglia della linea portuale e favorire il trasporto su ferro rispetto alla strada, in linea con gli obiettivi ambientali

 

Suggerite

USA e Corea del Sud rafforzano la cooperazione nell’industria navalmeccanica

Accordo tra HD Hyundai e Huntington Ingalls Industries a Gyeongju

Prosegue il rafforzamento dei legami tra i cantieri navali sudcoreani e statunitensi, avviato dopo le iniziative dell’amministrazione Trump per rilanciare la cantieristica americana. Nonostante le t... segue

“Porti d’Italia Spa”: nasce la nuova super Authority della portualità nazionale

I porti italiani al giro di boa

È pronto il testo della riforma che istituisce “Porti d’Italia Spa”, la nuova società pubblica destinata a coordinare la portualità italiana. Il progetto, voluto dal ministro delle Infrastrutture Matteo S... segue

Una nave cinese apre la prima rotta commerciale diretta tra Cina ed Europa attraverso l’Artico

Il Mar Glaciale Artico al top dei nuovi traffici commerciali cinesi

La Cina ha inaugurato una nuova rotta commerciale che collega direttamente il Paese all’Europa passando per l’Artico, dimezzando i tempi rispetto al Canale di Suez. La nave Istanbul Bridge è partita dal... segue