La fusione tra le aziende automobilistiche Volvo e Geely non s’ha da fare: nessuno si sarebbe aspettato un finale del genere per l’intricata vicenda che ha visto come protagoniste assolute la compagnia svedese e quella cinese, visto che ormai tutto era pronto per le cose formali. L’operazione avrebbe dovuto avere gli stessi contorni che hanno portato alla nascita di Stellantis, dopo la fusione di Ps...
Auto. Salta ufficialmente la fusione tra Volvo e Geely
Le due aziende continueranno comunque a collaborare
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Alleanza strategica tra Renault e Geely per le vendite in Cina
Gruppo francese vuole migliorare posizione nel mercato
Il gruppo automobilistico francese Renault e quello cinese Geely hanno unito le loro forze per una collaborazione industriale che promette molto bene. Si sta parlando di una joint-venture di grande interesse... segue
Volvo salvata da un secondo semestre 2020 da record
Grazie alla gamma Recharge il fatturato sale dell'8,2% mitigando l'effetto covid
È stato un secondo semestre 2020 da record, il migliore di sempre, a salvare i numeri di Volvo, mitigando le pesanti conseguenze della pandemia che si sono abbattute in maniera decisa sui conti della... segue
Suggerite
Sciopero treni dalle 21:00 di oggi alle 18:00 di domani
Disagi anche a Roma sulla rete Atac dalle 8:30 alle 12:30 di questa mattina
Il personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord è coinvolto in uno sciopero nazionale, proclamato dal Sindacato generale di base (Sgb) dalle 21:00 di oggi fino alle 18:00 di domani:... segue
Franco Middei nuovo ad di Autolinee toscane
Ha alle spalle 28 anni di esperienza nel settore del trasporto pubblico
Franco Middei è il nuovo amministratore delegato di Autolinee toscane, società toscana del gruppo Ratp Dev e gestore del trasporto pubblico su gomma della Regione. Prende il posto di Jean-Luc Laugaa.Con u... segue
Suzuki Vitara raggiunge il traguardo di un milione di unità prodotte
Il successo ottenuto nello stabilimento di Esztergom, Ungheria, da cui si esporta in tutto il mondo
Suzuki ha prodotto la milionesima unità del modello Vitara in Europa. Un traguardo produttivo raggiunto nello stabilimento di Esztergom, Ungheria, da cui dal 2015 il veicolo viene esportato in tutto il... segue