Attivo dal 4 marzo, nelle stazioni di servizio Adda Nord e Adda Sud della A35 Brebemi-Aleatica, il Tesla Supercharger, che permette alle iconiche auto del brand californiano di ricaricarsi in circa 30 minuti grazie alle caratteristiche uniche di questa stazione di ricarica rapida. Con una potenza di picco di 250 kW, infatti, un Supercharger V3 permette a una Model 3 Long Range che opera alla massima...
BreBeMi è autostrada più green d’Italia grazie al Supercharger Tesla
Inaugurata da pochi giorni la stazione di ricarica
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tesla e Toyota valutano joint venture per auto elettriche
L'idea è quella di realizzare un mini-Suv low-cost
Fattore T: si può riassumere in questo modo la possibile collaborazione che stanno valutando due importanti case automobilistiche come Tesla e Toyota, accomunate per l’appunto dall’iniziale e forse da q... segue
Brebemi diventa spagnola: Aleatica rileva quota vicina al 56%
Per l'autostrada A35 inizia una nuova era
Brebemi dovrà imparare presto lo spagnolo: è di nazionalità iberica la società che ha rilevato infatti una quota societaria importante della spa che gestisce l’autostrada A35, la Brescia-Bergamo-Milano. Si tr... segue
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue