Lambda, senza una “A” altrimenti si potrebbe confondere con una danza molto in voga negli anni Novanta: ma la “musica” del motore del primo Suv targato Lotus sarà potente e chiara come non mai. La casa automobilistica di Norwich ha deciso di puntare sugli Sport utility vehicle, anche se la presentazione del modello non è ancora venuta nella versione definitiva, ma le indiscrezioni non mancano. Lo stabil...
Lotus sta per lanciare il primo Suv della sua storia
Il veicolo dovrebbe chiamarsi Lambda
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Emira, l'ultimo modello Lotus non elettrificato
La presentazione ufficiale è in programma per il 6 luglio
Il futuro è già scritto e scrivere uno degli ultimi capitoli di quello che è ormai passato rappresenta uno sforzo importante. Il Gruppo automobilistico Lotus si affiderà all’elettrificazione per i pro... segue
Auto. Nuovo amministratore delegato per Lotus
Il posto di Phil Popham verrà preso da Matt Windle
Un cambio manageriale che arriva come un fulmine a ciel sereno. Phil Popham, direttore gestionale ed amministratore delegato della casa automobilistica Lotus, ha annunciato di voler rassegnare le proprie... segue
Primi avvistamenti per "Purosangue", il primo Suv Ferrari
Si tratta della fase di sviluppo in strada
Il 2020 è passato fin troppo osservato e non si può non guardare al futuro con un maggiore ottimismo. Il ragionamento è stato fatto proprio anche da Ferrari: nel 2022 dovrebbe debuttare ufficialmente il... segue
Suggerite
Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto
Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"
La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue
Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini
Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro
Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue
I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%
Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato
Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue